Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 4 Dicembre 2013 - Libertà

Tra i gioielli artistici di San Giovanni in Canale

Oggi in Fondazione il filmato diretto da Villaggi per il Cineclub Cattivelli

piacenza - La basilica di San Giovanni in Canale, nella sua lunga storia e nei suoi gioielli artistici, raccontata in un documentario girato dal Cineclub Cattivelli, che permette di osservare dettagli dei grandiosi cicli di affreschi e del complesso monumentale non sempre visibili agevolmente, anche recandosi in loco.
Il filmato, girato da Rodolfo Villaggi, verrà presentato oggi alle 17.30 all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant'Eufemia 12, in un'iniziativa, patrocinata da Comune e Provincia, in ricordo dei recentemente scomparsi don Cesare Ceruti, che come parroco promosse importanti restauri, e Ferdinando Arisi, lo storico dell'arte parrocchiano di San Giovanni in Canale, il cui contributo, in particolare sulla Cappella del Rosario, capolavoro settecentesco con le notevoli tele di Gaspare Landi e Vincenzo Camuccini, arricchisce il documentario del Cineclub.
Oggi un'attenzione speciale verrà riservata anche al recupero della Cappella di Santa Caterina. Ne parleranno il direttore dei lavori, Roberto Rusconi, e Davide Gasparotto, direttore della Galleria Estense di Modena e che all'epoca seguì il cantiere come funzionario della Soprintendenza ai beni artistici di Parma e Piacenza. A introdurre l'incontro sarà il parroco, don Riccardo Lisoni. Il documentario consente di vedere le difficili condizioni in cui si trovava la cappella dedicata alla santa domenicana dove si conserva lo splendido monumento funebre a Orazio Scotti di Montalbo, commentato nel video da Andrea Bacchi, dell'Università di Trento, che ne conferma l'attribuzione a Giovanni Finelli.

Anna Anselmi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio