Venerdì 10 Giugno 2011 - Libertà
Innovazione e impresa, Piacenza sotto la lente
Si presenta il rapporto sulla provincia. Camera di commercio Venerdì 17 giugno
Venerdì 17 giugno, alle ore 17, il Politecnico di Milano - sede piacentina (via Scalabrini 76, aula L) - ospiterà un seminario interamente dedicato al tema dell'innovazione. E' una iniziativa promossa e organizzata dalla Camera di commercio che ha visto l'appoggio convinto di Fondazione Nazionale per l'Innovazione Tecnologica Cotec, Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Piacenza, Aster e Rete Alta Tecnologia dell'Emilia-Romagna, con Leap, Laboratorio Energia e Ambiente e con Musp, Macchine Utensili e sistemi di produzione. Ha fornito il supporto tecnico al progetto Cise, azienda speciale della Camera di commercio di Forlì Cesena. L'appuntamento sarà l'occasione per presentare il Rapporto sull'innovazione per la provincia di Piacenza, uno studio dei dati raccolti con l'indagine periodica di monitoraggio dei fabbisogni di innovazione delle imprese del territorio che sono stati messi in relazione con i dati regionali e con i dati già raccolti durante le indagini effettuate negli anni passati. Il programma prevede i saluti del presidente Giuseppe Parenti, l'intervento dal titolo "La cultura dell'innovazione e lo scenario nazionale", a cura di Claudio Roveda, direttore generale Cotec, l'illustrazione del "Rapporto Innovazione per la provincia di Piacenza" cogestita da Valerio Vanelli (Università di Bologna) e da Luca Valli, direttore Cise e quindi la presentazione del "Tecnopolo di Piacenza: Piattaforme Energia Ambiente e Meccanica Materiali" da parte di Roberto Rebessi (direttore del laboratorio Leap) e Michele Monno (direttore del laboratorio Musp). Le conclusioni saranno invece tracciate da Pietro Caselli (presidente di Aster). L'indagine condotta a Piacenza ha riguardato negli anni alcune decine di imprese.