Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 10 Giugno 2011 - Libertà

Valtidone Festival, tutto pronto per l'apertura con Michail Lifits

Domani a Castel Mantova di Gragnano di scena il pianista uzbeko

gragnano - Domani sera nella splendida cornice di Castel Mantova a Gragnano (frazione Campremoldo Sotto) si alzerà il sipario sull'edizione 2011 degli eventi musicali internazionali della Valtidone: la serata, con cui verranno tenuti a battesimo sia il Valtidone Festival (a sua volta inserito nel progetto Musica 412, rete interprovinciale di festival musicali itineranti lungo la ex-Strada Statale 412 della Valtidone) che i Concorsi internazionali di musica della Valtidone (12-19 giugno), avrà inizio alle ore 21.15 e vedrà protagonista il pianista uzbeko Michail Lifits nella duplice veste di Premio Busoni 2009 e Premio Bengalli 2003.
Così come gli altri eventi del Valtidone Festival, lo spettacolo è promosso dalla Fondazione Valtidone Musica, in particolare dal Comune di Gragnano in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano ed organizzato dall'associazione Tetracordo sotto la direzione artistica di Livio Bollani.
Il concerto di Campremoldo, ad ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili (Chiesa Parrocchiale di Campremoldo Sopra in caso di forte maltempo), si terrà sul nuovissimo pianoforte "Concert Grand 280" che la Schimmel, fornitore ufficiale dei Concorsi internazionali di musica della Valtidone, ha fatto arrivare in Italia direttamente dalla Germania.
Veniamo ora alla serata. Come il direttore artistico Livio Bollani ha avuto modo di spiegare, quest'anno si è prospettata un'occasione che per il Valtidone Festival sarebbe stato impossibile farsi scappare: era infatti il 14 giugno 2003 quando un giovane pianista uzbeko, allora poco più che ventenne, sbaragliò un'agguerrita concorrenza e si aggiudicò il Premio pianistico "Silvio Bengalli", punta di diamante dei Concorsi musicali. Tutti furono pronti a scommettere che quel ragazzo avrebbe potuto far carriera, ma ovviamente nessuno si sarebbe potuto immaginare quale impennata quella carriera avrebbe subito nel giro di pochi anni: ebbene, Michail Lifits, è il vincitore in carica del 57° Concorso pianistico internazionale "Ferruccio Busoni" di Bolzano, il più importante d'Italia, uno dei più celebrati al mondo, nel cui albo d'oro figurano musicisti come Martha Argerich, Sergio Perticaroli, Boris Bloch, Lilya Zilberstein e tanti altri. Insomma, una buona compagnia.
Nato a Tashkent nel 1982 in una famiglia di musicisti, Michail ha iniziato a studiare pianoforte all'età di 5 anni. Allievo di Bernd Goetzke alla Musikhochschule di Hannover e di Boris Petrushansky all'Accademia "Incontri col Maestro" di Imola, Lifits ha tenuto concerti in tutto il mondo. Il solo tour connesso alla vittoria del Busoni lo ha portato ad esibirsi alla Carnegie Hall di New York, alla Salle Cortot di Parigi, alla Wigmore Hall di Londra, all'Auditorium e alla Sala Verdi di Milano, al Teatro della Pergola di Firenze, alla Tonhalle di Zurigo ecc., mentre a settembre sarà alla Filarmonica di Berlino.
Michail inaugura il Valtidone Festival con un programma dedicato a Schubert e Liszt, di cui quest'anno ricorre il 200° anniversario della nascita. Domani sera dunque in programma la Sonata in Sol maggiore D 894 op. 78 di Schubert, cui seguirà di Schubert-Liszt Quattro Lieder, mentre sempre di Liszt verranno eseguite lo Studio d'esecuzione trascendentale n. 9 "La Ricordanza" e il celeberrimo Mephisto-Walzer n. 1. Insomma un appuntamento da non perdere.

r. s.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio