Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 16 Giugno 2011 - Libertà

Al via in serata "Up-to-Penice" con il trio Moscow Rachmaninov a Monteleone

un viaggio da Franz Schubert a Maurice Ravel

monteleone - Parte in serata "Up-to-Penice", il festival musicale itinerante del Pavese Orientale organizzato dall'associazione culturale Tetracordo in collaborazione con la Provincia di Piacenza.
Protagonista del concerto, in programma alle ore 21.15 nella chiesa parrocchiale di Monteleone, il Moscow Rachmaninov Trio di Mikhail Tsinman, konzertmeister del Teatro Bolshoi di Mosca.
"Up-to-Penice" rientra anche nel progetto-contenitore "Musica 412", rete di festival musicali itineranti lungo la ex-strada statale 412 della Valtidone promossa dall'associazione culturale Tetracordo e dalla Fondazione Val Tidone Musica. La performance è ad ingresso libero.
Il Trio Rachmaninov, ensemble cameristico fra i più quotati a livello internazionale, è capitanato da Mikhail Tsinman, konzertmeister del Teatro Bolshoi di Mosca. E' formato da Mikhail Tsinman al violino, Natalia Savinova al violoncello e Victor Yampolsky al pianoforte.
Ed ecco il programma che i tre assi della musica da camera proporranno: il "Notturno in Mi bemolle maggiore" D897 di Franz Schubert, seguito dal "Trio" (Modèrè - Pantoum: Assez vif - Passadaille: Très large - Final: Animè) di Maurice Ravel ed infine dal "Trio in re minore op. 32" (Allegro moderato, Adagio - Scherzo: Allegro molto - Elegia: Adagio - Finale: Allegro non troppo) di Anton Arensky.
Il Trio Rachmaninov ha debuttato nell'ex-Unione Sovietica a metà degli anni Novanta e da allora è stata una straordinaria escalation di successi, con concerti nelle più prestigiose sale e teatri del mondo, da Tokyo a Ginevra, dall'Indonesia a New York, da Parigi a San Pietroburgo, da Bejing ad Amsterdam, entusiastiche recensioni da parte di giornali come il BBC Music Magazine e l'Independent, e soprattutto con la firma in esclusiva di un contratto discografico per la prestigiosa etichetta inglese "Hyperion".
I membri del gruppo (Mikhail Tsinman, violino; Natalia Savinova, violoncello; Victor Yampolsky, pianoforte) sono tutti diplomati al Conservatorio di Mosca ed hanno alle spalle un'intesa carriera solistica, anche per la State Moscow Academic Philarmony.
Il concerto del gruppo The Moscow Rachmaninov Trio è organizzato in collaborazione con la Tampa Lirica di Piacenza.

r. s.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio