Mercoledì 13 Luglio 2011 - Libertà
A Ziano fisarmonica protagonista
Stasera nuovo appuntamento con il Valtidone Festival: un doppio concerto con il fisarmonicista Paier in trio e con la violoncellista Valcic
ziano - Doppio concerto questa sera per il Valtidone Festival: alle ore 21.15 la suggestiva Piazza Garibaldi di Ziano Piacentino sarà teatro della duplice esibizione del fisarmonicista austriaco Klaus Paier, prima in trio e poi in duo con la violoncellista croata Asja Valcic.
Lo spettacolo, che in caso di maltempo si terrà nel salone parrocchiale di Vicobarone, è promosso dall'Amministrazione comunale di Ziano che, assieme ai Comuni di Pianello, Sarmato, Agazzano, Borgonovo, Calendasco, Castelsangiovanni, Gragnano, Nibbiano, Pecorara e Rottofreno, alla Fondazione di Piacenza e Vigevano, alla Provincia di Piacenza, all'associazione Eventi Musicali della Valtidone e Fondazione Libertà ha recentemente dato vita alla Fondazione Valtidone Musica.
L'evento, organizzato dall'associazione culturale Tetracordo sotto la direzione artistica di Livio Bollani, è patrocinato dalla Regione Emilia Romagna sotto gli auspici del Ministero per i beni e le attività culturali - Direzione generale per lo spettacolo dal vivo e dalla Camera di Commercio di Piacenza. Collabora alla realizzazione della serata anche il Forum Austriaco di Cultura di Milano.
Klaus Paier è uno dei più interessanti fisarmonicisti europei. Alla domanda su quale sia stata la forma musicale ad averlo più profondamente influenzato, risponde: «Nel jazz e nel tango ho trovato la libertà necessaria per poter sviluppare un mio linguaggio musicale». Nonostante abbia attinto soprattutto da strumentisti come Keith Jarrett, Bill Evans, Charles Mingus e Thelonious Monk, senza dimenticare Dino Saluzzi e il Nuevo Tango di Astor Piazzolla, nelle sue interpretazioni e composizioni trovano spazio anche sonorità con radici storiche tipicamente europee, a conferma di un eclettismo che ne costituisce la cifra stilistica: dal valzer musette alla tarantella, sino alle danze bulgare. Paier, che è riuscito ad entusiasmare il suo pubblico ad ogni tournée, da Israele alla Francia, dall'Italia alla Spagna, dalla Svezia alla Polonia, come detto, a Ziano si esibirà prima in trio con il contrabbassista Stefan Gfrerrer e il batterista Roman Werni (Dragonfly Cd Tour), quindi in duo con la violoncellista Asja Valcic (A deux, Cd Tour).
Asja Valcic ha studiato violoncello presso l'Accademia di Zagabria, dove si è diplomata a soli 18 anni, e si è perfezionata in Massachusetts, a Mosca e in Germania. In ambito cameristico ha collaborato, tra gli altri, con Schulz (Quartetto Alban Berg), Schoneweg (Cherubini Quartet), Bolton (Brodsky Quartet), Bieler (Melos Quartet), Engegard (Quartetto Orlando) e Brandis (Quartetto Brandis).
Come solista, invece, si è esibita con diverse orchestre ed è stata diretta dai vari Kazushi Ono, Zubin Mehta etc. Nonostante la formazione classica, Asja forma con Klaus Paier un duo di world-music dove la percussione e la passionalità la fanno da padroni, senza però togliere spazio all'improvvisazione. Nella loro musica convergono musette francese, tango argentino, danza balcanica, rock e jazz.
Insomma un concerto tutto da ascoltare e pronto a dispensare al pubblico affezionato del Valtidone Festival piacevoli sorprese musicali.
r. s.