Sabato 16 Luglio 2011 - Libertà
I premiati incontrano il pubblico nel pomeriggio poi cerimonia e Bohème
Il programma di oggi
castellarquato - Oggi a Castellarquato avrà luogo la ventisettesima edizione del Premio Illica, intitolato al poeta arquatese Luigi Illica che fu librettista di quasi tutte le opere liriche di Giacomo Puccini. Il riconoscimento, assegnato a grandi interpreti e a studiosi del repertorio di Puccini e della Giovane Scuola, quest'anno è assegnato a una leggenda della lirica come il soprano Mirella Freni (insignita del premio "Illica d'Oro"), al soprano cinese Hui He, al baritono Luca Salsi, al direttore d'orchestra Alberto Veronesi e al musicologo Giorgio Orselli.
I premiati incontreranno il pubblico oggi pomeriggio alle 17.30 nel Palazzo del Podestà. La consegna del Premio avverrà invece alle 21 nella Piazza Monumentale, in una bellissima "scenografia" in bronzo e marmo ideata dallo scultore Claudio Barabaschi. E, al termine della premiazione, Giacomo Puccini e Luigi Illica saranno omaggiati con una rappresentazione all'aperto della più popolare delle opere pucciniane: La Bohème, con il giovane e valente direttore Valerio Galli alla testa dell'Orchestra del Festival Puccini di Torre del Lago con un cast di giovani cantanti rivelatisi nel concorso internazionale Illica Opera Stage (Renata Campanella, Andrés Veramendi, Laura Macrì, In Hui Kim, Ferruccio Finetti, Sung Pil Choi). La regia è firmata da un nome illustre: il grandissimo baritono Rolando Panerai, regista da molti anni.
Il Premio Illica è promosso dal Comune di Castellarquato, per la direzione artistica di Vivien Hewitt, con il sostegno di Provincia, Camera di ommercio e Fondazione di Piacenza e Vigevano.