Domenica 17 Luglio 2011 - Libertà
Summer Camp: da domani le lezioni in Valtidone
Per i 60 iscritti
piacenza - Parte domani (e proseguirà fino al 31 luglio) nei comuni di Agazzano, Gragnano, Sarmato e Pianello il Valtidone Summer Camp partire dal 2010, il Valtidone Summer Camp, progetto che, assieme ai Concorsi Internazionali di Musica della Valtidone e al Valtidone Festival, ormai da anni pone la provincia di Piacenza all'attenzione del jet-set internazionale della musica, grazie ad un'innovativa concezione del perfezionamento pre e post-diploma e alla sua capacità di attivare proficui scambi culturali internazionali.
Promosso dalla Fondazione Valtidone Musica ed in particolare dai Comuni di Agazzano, Gragnano, Pianello e Sarmato in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano e sviluppato dall'Associazione culturale Tetracordo, il progetto parte dal presupposto di trasformare la Valtidone in un campus universitario, con "istituti" dislocati fra i vari castelli e le dimore storiche di questo incantato lembo di terra: qui, con ritmi serrati si svilupperà un articolato programma di corsi di perfezionamento sul modello dei summer camps americani.
Nel camp si incontrano ogni anno docenti e discenti in rappresentanza di Alte Scuole di Musica di tutto il mondo: quest'anno gli iscritti sono 60, provenienti da tutta Europa, dall'Asia, dall'America e dall'Africa. Essi non si limiteranno a frequentare un corso, ma, sulla falsariga del modello universitario, potranno predisporre un vero e proprio piano di studi, scegliendo più insegnamenti nell'ambito della stessa o di diverse discipline. Le materie d'insegnamento per le quali nel 2011 sono stati attivati i corsi sono: pianoforte, violino, arpa, canto e musica da camera. Del corpo docente faranno parte alcuni fra i più importanti didatti e concertisti d'Europa: il tedesco Karl-Heinz Kämmerling, l'austriaco Ratko Delorko, la giapponese Ayami Ikeba, lo statunitense Kevin Robert Orr e Mario Patuzzi per quanto concerne il pianoforte; il grande violinista russo Sergej Krylov, la pianellese Ester Gattoni concertista di arpa e Maria Laura Groppi per il canto; pianista collaboratore: Donatella Tacchinardi.
Quattro saranno i concerti degli studenti: il 22 luglio alla Rocchetta di Sarmato, il 23 luglio in Piazza Mensi a Pianello (quando si terrà anche la rappresentazione teatrale dei ragazzi del Valtidone English Camp (docenti: Marian Slater e Angelo Antoniozzi), il 29 luglio, nel cortile del Palazzo Comunale di Agazzano e l'ultimo il 31 luuglio.