Lunedì 18 Luglio 2011 - Libertà
Il volontariato al Festival del Diritto ricorda De Andrè
22-25 settembre
piacenza - Anche il volontariato piacentino prenderà parte alla quarta edizione del Festival del Diritto dedicata all'"Umanità e la Tecnica", che si svolgerà a Piacenza dal 22 al 25 settembre. Tra gli eventi già inseriti nel programma partecipato della manifestazione, vi è il convegno proposto dal Centro di servizio Svep in collaborazione con diverse associazioni di volontariato e intitolato "La scienza buona: storia delle cure palliative". L'incontro avrà luogo giovedì 22 settembre alle ore 18 nell'auditorium di Santa Maria della Pace e vi prenderanno parte Francesca Floriani della Fondazione Floriani, Vanna Iori, ordinario di Pedagogia alla Cattolica di Milano e Itala Orlando dell'associazione amici dell'Hospice. L'evento si inserisce anche fra le iniziative per l'anno europeo del volontariato.
Il secondo evento, sempre a cura di Svep e in programma sabato 24 settembre alle ore 21.30 nella Sala dei Teatini, sarà il concerto "Cantare l'umanità per tutta la vita", un concerto di canzoni di Fabrizio De André scelte fra il repertorio più "sociale" del cantautore genovese e intervallate dalla lettura di testi scritti da persone detenute nelle carceri di Milano, Piacenza e Padova. Sul palco dei Teatini si esibirà la Trasgressione band, nata dal Gruppo della Trasgressione attivo nel carcere di San Vittore dal settembre 1997. Il concerto è patrocinato dalla Fondazione De André.
Ma la presenza del volontariato al festival non si esaurisce qui, perché diverse altre associazioni di volontariato hanno proposto progetti e incontri che saranno presentati a breve.