Martedì 5 Luglio 2011 - Libertà
Manhattan Transfer: conto alla rovescia
a sarmato
La febbre è già altissima per quello che si preannuncia come l'appuntamento più importante dell'estate jazz, il concerto di domani sera dei Manhattan Transfer in piazza Roma, sotto le mura del Castello di Sarmato alle 21.15, e la corsa ai biglietti è già cominciata da qualche giorno.
Il concerto (allo Spazio Rotative, in via Benedettine 66 in caso di maltempo), è organizzato dalla Fondazione Valtidone Musica e dall'associazione Tetracordo sotto la direzione artistica di Livio Bollani. I biglietti d'ingresso (euro 25/20/15 + prevendita) sono acquistabili - oltre che la sera del concerto al botteghino, se ancora disponibili (informazioni al numero 339.7778369), online al sito biglietti. vtfest. it, oppure da Piacenza Turismi (via San Siro, 27 - Piacenza), presso lo Iat di Borgonovo o presso tutti i Mediaworld d'Italia e gli altri canali di TicketOne (per informazioni: www. ticketone. it - vendita online e telefonica già chiusa). Autentici virtuosi della voce, i Manhattan Transfer (Janis Siegel, Tim Hauser, Alan Paul, Cheryl Bentyne, voce) dagli anni '80 hanno conquistato un premio dopo l'altro e si sono imposti come gruppo vocale per eccellenza, spaziando dal pop al jazz. Nel 1981 saranno il primo gruppo a vincere due Grammy Awards nelle categorie Pop e Jazz nel medesimo anno. Approdati ad un genere più vicino al jazz, nel 1985 vengono candidati ai Grammy in ben 12 categorie con Vocalese, superati solo da Thriller di Michael Jackson. Seguiranno tantissimi successi discografici, da Brasil del 1987 a Vibrate del 2004, sino al recente The Chick Corea Songbook, con cui i Manhattan Transfer hanno voluto rendere omaggio al genio del grande Chick Corea.