Giovedì 7 Luglio 2011 - Libertā
A Villa Braghieri il folk di Ronda
Domani a Castello il cantautore piacentino
castelsangiovanni - Appuntamento "di tendenza" domani sera per il Valtidone Festival: alle ore 21.15, il parco della splendida Villa Braghieri di Castelsangiovanni, per la prima volta aperta al Valtidone Festival, sarā teatro dell'atteso concerto di Daniele Ronda e della sua band.
Lo spettacolo, che in caso di maltempo si terrā al Teatro Verdi, č promosso dall'Amministrazione Comunale di Castello che, assieme ai Comuni di Pianello, Sarmato, Agazzano, Borgonovo, Calendasco, Gragnano, Nibbiano, Pecorara, Rottofreno e Ziano, alla Fondazione di Piacenza e Vigevano, a Provincia di Piacenza, Associazione Eventi Musicali della Valtidone e Fondazione Libertā, ha recentemente dato vita alla Fondazione Valtidone Musica.
L'evento, organizzato dall'associazione Tetracordo sotto la direzione artistica di Livio Bollani, č patrocinato dalla Regione sotto gli auspici del Ministero per i beni culturali e dalla Camera di Commercio di Piacenza.
Da citare anche i sostenitori dei Comuni soci della Fondazione Valtidone Musica (Tidone Energie, Engineering 2K, Enel, Banca Popolare di Lodi e Caffex), i partners tecnici (Schimmel Pianos, Edizioni Musicali Berben, Tampa Lirica di Piacenza, Valtrebbia Acque Minerali, Libertā e Piacenza Turismi), e tutti gli altri soggetti che, a vario titolo, contribuiscono alla realizzazione dell'iniziativa.
Il Valtidone Festival rientra anche nel progetto Musica 412, rete di festival musicali itineranti lungo la ex Strada Statale 412 della Valtidone allestita dalla Fondazione Valtidone Musica e da Tetracordo. Il progetto č partito nel 2010 dalle due province maggiormente "interessate" dalla strada, Pavia e Piacenza: le due rassegne costituenti il cartellone dell'edizione 2011 di Musica 412 sono il Valtidone Festival e un festival estivo dalle connotazioni similari che l'associazione Tetracordo e la Provincia di Pavia hanno deciso di sviluppare in provincia di Pavia, Up-to-Penice.
Veniamo ora al concerto di Daniele Ronda. Come detto, quest'anno il Valtidone Festival ha scelto di dedicare una serata ai giovani e lo farā aprendo i cancelli della monumentale Villa Braghieri al pop di uno dei migliori cantautori delle ultime generazioni: Daniele Ronda. Formatosi musicalmente al Conservatorio Nicolini di Piacenza, Daniele ha acquistato fama prima come autore (ha firmato molti dei successi di Nek e il brano Baciami adesso, con cui Mietta ha preso parte al Festival di San Remo nel 2008), quindi come cantante. In quest'ultima veste, nel luglio 2010 ha conquistato il terzo posto a Castrocaro e nell'ultimo anno ha tenuto concerti in tutta Italia, riscuotendo unanimi consensi di pubblico e critica.
A Villa Braghieri Ronda presenterā il suo ultimo progetto folk, sfociato nel disco Daparte, realizzato in collaborazione con Davide Van De Sfroos.
s. n.