Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 24 Maggio 2011 - Libertà

«Ora il "Verdi" produrrà prosa»

L'assessore Marzi: «Castelsangiovanni rilancia per la stagione 2011/12»

Castelsangiovanni - «La stagione teatrale che si è appena conclusa? Un successo sotto tutti gli aspetti, dove il gradimento dei singoli spettacoli è andato di pari passo con un aumento del numero degli abbonati». Questo il commento dell'assessore alla cultura del Comune di Castelsangiovanni Elena Marzi, chiamata a tirare le somme di una stagione teatrale che ha chiuso i battenti da poco dopo sette date da tutto esaurito e con l'occhio già rivolto alla prossima stagione dove il cartellone teatrale potrebbe contenere un'importante novità. «La sfida e l'obiettivo più pregnante che ci poniamo in vista della prossima stagione al Verdi di Castelsangiovanni - dice l'assessore Marzi - sarà sicuramente quello di inserire nel cartellone uno spettacolo di nostra produzione». Uno spettacolo quindi prodotto dal Comune di Castelsangiovanni che potrebbe fare da apripista alla prossima stagione tetrale. «Per ora - dice ancora l'assessore - preferiamo non anticipare nulla in merito alla questione se non che abbiamo già individuato un possibile partner nell'area milanese che ha già alle spalle precedenti produzioni e che quindi potrebbe aiutarci ad inserirci in questo campo. L'idea - prosegue l'assessore alla cultura che segue la stagione teatrale del Verdi di Castelsangiovanni - è quella di produrre uno spettacolo che oltre ad aprire la nostra stagione possa viaggiare per altri teatri. Il risultato sarebbe doppio nel senso che il Comune di Castelsangiovanni potrebbe giovarsene sia per un ritorno di immagine che anche per un possibile ritorno economico».
Nel frattempo si tirano le fila della stagione che è appena conclusa e che è stata caratterizzata da un aumento del numero di abbonati, circa un centinaio, e da un apprezzamento per gli spettacoli in cartellone che hanno sempre registrato il tutto esaurito. «La scelta di anticipare la stagione a metà novembre - dice l'assessore - ha sicuramente pagato nel senso che le persone già a inizio autunno hanno voglia di ritornare a teatro e quindi perché attendere fino a dicembre come avveniva gli altri anni? Inoltre - prosegue la Marzi - ha pagato la scelta di aver alternato spettacoli per così dire leggeri ad altri più impegnati. Penso ad esempio all'apertura affidata agli Amanti focosi cui ha fatto da contraltare uno spettacolo più impegnato quale ad esempio i Testimoni. Anche la scelta di dedicare una serata all'operetta - prosegue l'assessore Marzi - è sempre azzeccata come pure lo è la scelta ormai consolidata, che manterremo anche in futuro, di affidare la chiusura alla Compagnia stabile di Castelsangiovanni, ovvero il Teatro San Giovanni di Francesco Summo la cui Rumori fuori scena ha chiuso in bellezza una stagione soddisfacente e ha dimostrato come la compagnia sia in costante crescita. Il prossimo anno - dice ancora l'assessore alla cultura - proseguiremo sicuramente nella strada intrapresa negli scorsi anni della gestione in proprio della stagione da parte del Comune. Per ora possiamo ringraziare il pubblico che ha seguito le date e gli sponsor, tra cui la Fondazione, il cui supporto è stato determinante».

Mariangela Milani

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio