Venerdì 27 Maggio 2011 - Libertà
"Premio Illica", dalla Callas fino a Zeffirelli
a castell'arquato spazio anche ai giovani appassionati di lirica
(vz) Valorizzare la figura di Luigi Illica e la bellissima borgata medievale in cui è nato: con questo scopo nasce, nel 1961, il Premio Internazionale Luigi Illica, per volontà del musicologo Mario Morini ed il giornalista Cesare Pecorini.
Un premio che, oltre a dare lustro e diffondere sempre di più il nome del grande compositore arquatese ed il borgo di Castell'Arquato, rappresenta anche un prestigioso riconoscimento a quanti sono giudicati degni di riceverlo, considerando il lustro e l'impegno dimostrati, nella propria opera, verso il mondo della lirica e della cultura. Grandi nomi, famosi a livello nazionale ed internazionale, si sono visti consegnare questo premio, calibri come i cantanti come Placido Domingo, Luciano Pavarotti, Mario Del Monaco, Maria Callas, Renata Tebaldi, e registi come Visconti, Strehler e Zeffirelli, solo per citarne qualcuno.
A cinquant'anni dalla fondazione del premio Illica, un altro percorso è stato istituito dalla Pro Loco Arquatese, con la collaborazione del Comune di Castell'Arquato, La Fondazione di Piacenza e Vigevano, la Provincia di Piacenza e Casa Illica: il Concorso Lirico Internazionale Illica Opera Stage. Questo concorso è stato concepito come un'occasione unica per dare spazio alle nuove generazioni di cantanti lirici, offrendo loro autentici spazi di perfezionamento ed opportunità professionali.