Domenica 29 Maggio 2011 - Libertà
I Solisti Ciampi col soprano Quagliata da Monteverdi a Gluck per il "Baf"
Nel pomeriggio in San Cristoforo
piacenza - (a. ans.) Un florilegio di madrigali e cantante barocche per il settimo concerto che suggellerà il cartellone musicale del Baf - Bibiena Art Festival organizzato dal Gruppo Ciampi con Progetto musica e Spazio Rosso Tiziano, il patrocinio di: Ministero per i beni culturali, Regione, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Camera di Commercio e il sostegno di Squeri associati. Oggi alle ore 17.30 nell'Oratorio di San Cristoforo, in via Genocchi (ingresso libero), i Solisti Ciampi - ensemble formato da: Paola Quagliata, soprano; Gioele Gusberti, violoncello; Ugo Nastrucci, liuto e Francesco Zuvadelli, organo e cembalo - eseguiranno: la Sonata in Sol di Domenico Gabrielli; Quel sguardo sdegnosetto e Ohimé ch'io cado di Claudio Monteverdi; Con ghirlanda di rose di Domenico Mazzocchi, Su la cetra amorosa di Tarquinio Merola, la Suite in Sol minore per organo e le Cantate Non sospirar, non piangere e Mentre il tutto è in furore di Georg Friedrich Händel. Quagliata, diplomata al "Nicolini", vincitrice del concorso Aslico, un giovanissimo debutto ne La diavolessa di Galuppi e, subito dopo, confermandosi con Orfeo ed Euridice di Gluck, L'elisir d'amore di Donizetti e L'isola disabitata di Haydn, si è confrontata spesso con il repertorio del ‘700 napoletano, anche grazie alla collaborazione col maestro Roberto de Simone, esibendosi al Mercadante di Napoli, al Quirino e all'Auditorium Parco della Musica di Roma. Il suo primo incontro con un'opera monteverdiana, Il ritorno di Ulisse, è del 2004. In Addio del passato di Marco Bellocchio ha interpretato Violetta della Traviata.