Sabato 21 Maggio 2011 - Libertà
Fai: domani torna "Giardini aperti"
Pontenure, Villa Colombare Banchero
pontenure - Torna il tradizionale appuntamento di maggio con i "Giardini aperti", l'iniziativa organizzata congiuntamente dal Gruppo giovani del Fai e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano che invitano a visitare domani il parco di Villa Colombare Banchero a Pontenure. Vi si potrà accedere, a ingresso libero, accompagnati da guide esperte in storia dell'arte e in botanica, dalle ore 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17. Seguirà alle 17.30 una conversazione sul tema "Percepire paesaggi" con Massimo Venturi Ferriolo e Chiara Locardi, per concludere alle 19 con un aperitivo offerto dalla delegazione Fai. In omaggio a tutti i visitatori la brochure stampata dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. Non è necessaria la prenotazione. Situata sulla riva sud-est del torrente Nure, poco lontano dalla via Emilia, la villa Colombare Banchero si articola in più corpi di fabbrica, che rimandano a interventi di epoche diverse, a partire dal nucleo cinquecentesco del quale rimane tuttora il torrione collegato alla casa padronale da un elegante loggiato del XVIII secolo. Tra i passati proprietari ci fu anche il famoso domatore Opilio Faimali, che vi morì il 13 settembre 1894. Il complesso venne poi acquistato dal ligure Giuseppe Banchero, la cui figlia, Maria Teresa, sposò Attilio Canevaro, ai cui eredi appartiene. Il viale d'accesso di impianto novecentesco è caratterizzato dalla presenza di un acero globoso, dalla tipica forma tondeggiante. Nella zona retrostante il loggiato si sviluppa il giardino privato con un roseto di varietà molto interessanti.
An. Ans.