Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 20 Aprile 2011 - Libertà

Dieci anni per andare "Oltre"

Compleanno per la coop specializzata in centri educativi

Dieci anni per andare…oltre. Compleanno speciale quello che la cooperativa piacentina Oltre ha festeggiato ieri: un decennale di attività celebrato illustrando ai rappresentanti delle istituzioni locali il percorso ed i risultati raggiunti nel campo della formazione e nel supporto ai giovani e la dimostrazione che la voglia di continuare e di migliorarsi sempre di più è ancora forte, anche dopo tanto tempo. I festeggiamenti si sono consumati all'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, con la direttrice Paola Franchi e la presidente Roberta Braceschi che hanno fatto gli onori di casa accogliendo l'assessore comunale ai servizi sociali Giovanna Palladini e l'assessore provinciale alla formazione Andrea Paparo, il professor Pier Paolo Triani dell'Università Cattolica ed il dirigente scolastico Rino Curtoni. La storia della Oltre ha preso vita dalle parole della Franchi e dalle slide mostrate ai presenti. La Coop Sociale è nata nel 2001 ed impegna i propri operatori in servizi destinati alle famiglie ed ai giovani, in particolare all'interno delle scuole di ogni ordine e grado. All'inizio le attività erano concentrate solo nella scuola Faustini/Frank, volte al sostegno didattico di minori in difficoltà e strutturate in doposcuola. Con il tempo, i doposcuola si sono ampliati e trasformati in centri educativi in grado di articolare interventi più mirati, attraverso un confronto continuo con gli insegnanti e collaborando con il Comune, la Provincia e l'Ausl. I servizi ora comprendono ben otto centri educativi sparsi per la provincia, con 24 soci lavoratori e 5 collaboratori. «La nostra speranza è di continuare con le nostre attività di aiuto ai ragazzi disagiati, migliorare la qualità delle proposte educative e di espanderci anche al di fuori del territorio piacentino», questo l'augurio della Braceschi nei confronti della Cooperativa che lei stessa presiede da così tanto tempo. Da parte degli assessori c'è stato l'impegno a mantenere costante il supporto e la collaborazione. «Il percorso fatto fino ad oggi è stato molto importante, ora bisognerà pensare agli scenari futuri che cambieranno non solo in merito agli orari scolastici ma anche per quanto riguarda la copertura formativa», ha detto la Palladini, mentre Paparo ha lodato «il cuore dei volontari che ogni giorno assistono i ragazzi perché la loro è una vera e propria vocazione ed una sfida educativa che portano avanti grazie al contributo delle scuole e delle istituzioni per una società più responsabile». La mattinata è stata inoltre allietata da Agostino Bossi dei Manicomics con una performance comica creata ad hoc per l'evento e dalla proiezione di un filmato di Diego Monfredini girato presso i Centri Educativi gestiti dalla Oltre, per concludersi con un buffet offerto dalla Global Chef.

Gabriele Faravelli

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio