Martedì 3 Maggio 2011 - Libertà
Divertimento che fa pensare
Le performance
Ed ecco il programma della giornata del 10 maggio organizzata con lo scopo di divertire e di far pensare.
Ore 9.30/11-30 Martedì la festa comincia dalla piazza. Sul selciato di Piazza Cavalli, a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo Arte Contemporanea verrà allestita una sagoma d'Italia, all'interno del tracciato i partecipanti all'iniziativa porteranno le proprie seggiole artisticamente interpretate con il primo articolo della Costituzione italiana. Hanno aderito 25 scuole e ben 1.200 ragazzi. A tutti gli studenti verrà donata una maglietta celebrativa con il "fischietto" patriottico, il resto sarà una sorpresa, sono previsti anche momenti di intrattenimento predisposti dall'Amministrazione comunale. Il progetto di Rivoli ha lanciato una sfida creativa a 150 piazze d'Italia, fra le quali anche la nostra, su temi diversi. Da noi è stato scelto quello del "Ri-Insediamento" della Costituzione. Una sedia, la più bella, sarà forse destinata a rimanere al museo di Rivoli.
Ore 17 All'Arena Daturi si gioca la "partita costituzionale". Il match vede schierate le formazioni di "No fair no play" e la squadra dei politici cittadini capitanata dal sindaco Roberto Reggi: "La Primogenita football club" composta da consiglieri provinciali e comunali e da qualche vecchia gloria del Piacenza Calcio. Arbitra un ex arbitro internazionale, Sante Zaza.
comitato Del comitato nato per l'evento fanno parte, fra gli altri, Rosarita Mannina ("Uno Cinque Zero"), Anna Pironti, Paola Zanini, Barbara Rocci (Castello di Rivoli), Renza Malchiodi (Comune di Piacenza), Tiziana Libè (Fondazione di Piacenza e Vigevano).