Martedì 3 Maggio 2011 - Libertā
Concorso Zanella, stasera in Fondazione gala vincitori
Con il Concerto dei premiati, si conclude stasera alle ore 21 all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, il concorso strumentale regionale intitolato ad Amilcare Zanella, pianista e compositore originario di Monticelli. Il concorso č stato organizzato sotto la direzione artistica del maestro Fabrizio Garilli, giā direttore del "Nicolini", con il Comune di Monticelli in collaborazione col Nicolini stesso, il contributo di Comune e Provincia, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Autostrade Centro Padane e Rotary Piacenza Farnese ed il patrocinio della Regione. Come noto
la commissione, presieduta dal maestro Ernesto Schiavi, direttore artistico dell'Orchestra Filarmonica della Scala, ha assegnato il 1° premio a Maria Bisi del Conservatorio di Piacenza, il 2° premio a Maria Grazia Pellegatta dell'Istituto di studi superiori di Modena-Carpi e il 3° premio a Kim Fabbri del Conservatorio di Ferrara.
Il programma della serata conclusiva prevede l'esecuzione di brani appartenenti al periodo romantico, in particolare: di Schumann Kreisleriana op 16 (n. 1 -4- 5- 7) e Albeniz El Puerto da Iberia, composizioni presentate da Maria Bisi; di Rachmaninov Preludio op 23 n. 7, Chopin Polacca -fantasia op. 61 eseguite da Pellegatta e Liszt Apres une lecture de Dante tratto da Anni di pellegrinaggio eseguito da Kim Fabbri.
Infine, l'Ensemble di flauti del "Nicolini" (Matteo Cagno, Alice Catania, Federica Poletti e Giorgia Natale) eseguirā il due movimenti dall'Ottetto op. 71 (1873) di Louis Theodore Gouvy. La serata sarā dedicata all'Admo.