Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 8 Maggio 2011 - Libertà

"Amarcord Italia" con la Scuola della Filo: domani alla Sala Muse gli allievi della Mazza

piacenza - Maggio, tempo di saggi. E anche la Società Filodrammatica Piacentina mette in cantiere quello del Laboratorio di recitazione per giovani e adulti diretto dall'attrice e regista Francesca Mazza, quest'anno premiata con il prestigioso Ubu, sorta di Oscar del teatro italiano, come miglior attrice della stagione di prosa 2010/2011. L'appuntamento è per domani sera alle ore 21.15 (ingresso a offerta) nella sede della Filo, alla Sala delle Muse, in via San Siro, per questo esito del laboratorio (sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano) che l'attrice cremonese ha intitolato Amarcord Italia - Appunti sparsi su un Paese bello e impossibile. In sostanza, una celebrazione sui generis dei 150 anni dell'Unità d'Italia che rifà un po' la storia del Paese attraverso testimonianze, nomi, fatti, voci e cronache soprattutto dell'ultimo sessantennio (da Mazzini al Carosello, da Pasolini all'alluvione di Firenze, da Valle Giulia a Lascia o raddoppia? ecc..). In palcoscenico (molti al battesimo teatrale): Sergio Anelli, Cecilia Boledi, Candido Campus, Paolo La Torre, Bibiana Maffi, Jessica Marcarini, Camilla Parizzi, Elisabeth Piccioni, Francesca Rimondini, Luigi Setti Scapuzzi, Tiziana Trioli, Carlo Zecca, Paola Basini, Giuseppe Bonelli, Giuseppe Gambazza, Gloria Luzzani, Alessandro Malinverni, Ivan Mitev, Nicole Pelizzari, Luca Prevedini, Alex Sacchetti, Gian Pietro Taina e Roberta Valerio.

parab.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio