Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 10 Maggio 2011 - Libertà

Sedia piacentina a Napolitano. Oggi la performance in piazza

Dagli organizzatori invito aperto ai cittadini: insediatevi

Prego presidente della Repubblica, eccole una poltrona piacentina. Anzi una sedia, suona meglio. Non per esercitare un potere, ma per esprimere il potere di noi cittadini. E' il dialogo immaginario che potrebbe accompagnare il dono (questo sì, vero e già previsto) a Giorgio Napolitano di una delle sedie di "Insediamento", la performance costituzionale in agenda oggi (9.30-11.30) in piazza Cavalli. Un grande profilo dell'Italia e centinaia di sedie personalizzate ad occuparlo simbolicamente consentiranno ai piacentini di riappropriarsi di uno spazio e di una forza civile. Ieri le seggiole sono affluite in piazza e sono state stoccate sotto i portici del Gotico (e scrupolosamente vigilate). Qualche indiscrezione: ci sono tre sedie-tronetto dedicate a Libertà; dal Colombini arriva una bella interpretazione dell'Italia, un tricolore con al centro lo stivale inserito nello stemma di Superman; dalla Scuola Elementare 2 Giugno è pervenuta una poesia dedicata all'Italia Unita che si vuol inviare al Presidente della Repubblica insieme alla sedia predisposta per lui. Fotoreporter dell'iniziativa saranno due professionisti del gruppo Musa di Agenzia Roma e la radiocronaca della mattinata sarà realizzata da Rita Nigrelli di Radiosound, affiancata da Luciano Capponi e Francesco Salvi che promettono scintille.
Tutti sono invitati oggi a partecipare con o senza la propria seggiola ispirata all'Articolo 1 della Costituzione, a parte le scuole che arriveranno in grande stile con più di mille studenti. In gergo si parla di flash mob, una mobilitazione di folla che si riunisce e poi si disperde, chiamata al compleanno di Piacenza Primogenita. Alle 17 è la volta della Partita Costituzionale al Daturi (vd. sotto). Gli eventi piacentini sono realizzati in collaborazione con il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, il Comune di Piacenza e la Fondazione di Piacenza e Vigevano e hanno il patrocinio di Prefettura, Provincia e Ministero dell'Istruzione. Appuntamento in città, dunque.
annullo speciale Da segnalare anche che la filiale di Piacenza di Poste Italiane, in occasione della "Celebrazione 150° anniversario Unità d'Italia - Piacenza primogenita d'Italia" ha emesso uno speciale annullo postale su richiesta del Comune di Piacenza. L'annullo si potrà ottenere oggi stesso presso lo spazio allestito in Piazza Cavalli, attivo dalle 10.15 alle 15.45.

pat. sof.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio