Martedì 10 Maggio 2011 - Libertà
Educare i figli alla gestione delle nuove tecnologie
Il prof. Pietropolli Charmet: che fare per gli "adolescenti sempre connessi"
Venerdì prossimo, alla 21, presso la Fondazione di Piacenza e Vigevano quarta e ultima lezione della scuola petr genitori. Sul tema "sempre on line - Adolescenti sempre connessi" risponderà alle domande dei genitori il professore, di fama nazionale, Gustavo Pietropolli Charmet, psicoterapeuta, direttore dell'Istituto dei codici affettivi "Minotauro" di Milano, fondato dal piacentino Franco Fornari.
Per la prima volta nella storia siamo di fronte a un vero e proprio gap generazionale: in tema di tecnologia, mondo virtuale e social network spesso sono i giovani ad aver qualcosa da insegnare agli adulti. Gli adolescenti, in particolar modo, sono i primi a sperimentare la novità della connessione costante, della possibilità di entrare in contatto con il mondo intero solo con un touch. Ed ecco che i genitori si trovano di fronte a una nuova sfida: esiste una "misura" educativa nella gestione delle nuove tecnologie? E qual è? Sarà appunto il tema della quarta ed ultima serata della Scuola Genitori, venerdì prossimo.
Dopo aver affrontato il tema del consumismo e degli spot pubblicitari con Anna Oliverio Ferraris ed esserci confrontati con il Professor Scaparro sul nuovo ruolo del padre, la terza serata 15 aprile è stata dedicata al tema dei litigi in famiglia. La partecipazione dei genitori è stata altissima e alle domande è stato dedicato un ampio spazio. Daniele Novara, pedagogista piacentino, direttore scientifico della Scuola Genitori, ha risposto ai dubbi dei partecipanti che numerosi hanno chiesto poi articoli di approfondimento o hanno continuato il dibattito sul Blog. Da tutta Italia giungono richieste degli atti e dei video degli eventi.
«Il prossimo tema, quello dei media, del web, di Facebook e del cambiamento degli adolescenti è molto caldo, attuale ed accattivante - spiega Elisa Mendola, coordinatrice della scuola - Spesso sulla pagina Facebook della Scuola ne abbiamo parlato. Vi invito a non perdere l'occasione di poter porre i vostri quesiti ai nostri esperti, di confrontarvi con un luminare come il prof. Charmet e con gli altri genitori presenti in sala. Vi aspettiamo venerdì prossimo per l'ultima serata di questa Scuola Genitori 2011»