Martedì 17 Maggio 2011 - Libertà
Un libro sulla relazione d'aiuto oggi all'auditorium della Fondazione
Oggi alle ore 17.30 all'auditorium Santa Margherita della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant'Eufemia 12, verrà presentato il libro Psicologia della relazione d'aiuto. Trame, relazioni e contesti, pubblicato dalla casa editrice Berti. Interverranno gli autori: Giuseppina Dossena, Lucia La Torre, Roberta Sala e Riccardo Telleschi, docenti alla facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica di Piacenza; coordinerà l'incontro Romano Gromi.
Nella prefazione al volume, Vanna Iori, professore ordinario di Pedagogia generale alla facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ricorda come "nella società complessa la relazione d'aiuto si fa carico delle nuove fragilità che riguardano la condizione esistenziale di un numero crescente di persone". Le pagine del libro "lasciano affiorare la criticità e la forza di cui è intessuta la relazione d'aiuto, affrontando le questioni nodali con competenza teorica ma fornendo anche concrete indicazioni per l'esperienza pratica. La relazione d'aiuto non è infatti semplicemente una "erogazione" di risposte passivizzanti nei confronti delle persone bisognose d'aiuto, ma è il delicato compito di accrescere la consapevolezza delle risorse possedute". La relazione d'aiuto coinvolge sia l'esperienza personale di ciascuno, sia in modo specifico determinati ambiti professionali e l'universo del volontariato.
ans.