Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 19 Maggio 2011 - Libertà

Il vescovo alla festa dei bambini

Le scuole materne della Fism hanno colorato il centro culturale Bellotta. Più di mille giovanissimi da tutta la provincia accolti con musica e giochi

PONTENURE - Ben 1.142 bambini, tutti compresi fra i tre ed i sei anni, hanno festosamente rappresentato le 34 scuole materne paritarie (non statali) che esercitano la loro attività nella nostra provincia sotto l'insegna della Fism, la Federazione italiana delle scuole materne.
Una marea di bambini i quali, suddivisi nei rispettivi gruppi di appartenenza, ciascuno con magliette e cappellini dai diversi colori, hanno preso parte al settimo convegno che, anche quest'anno, si è puntualmente ripetuto al centro culturale della "Bellotta" di Pontenure.
A fare gli onori di casa sono stati i responsabili della Fism piacentina, il presidente don Pietro Bulla e la segretaria Nanda Baiardi, ma ad ogni arrivo di pulmini o di piccoli autobus, si sono via via associati i dirigenti, le insegnanti e gli accompagnatori dei vari gruppi.
La parte centrale dell'evento è stato il trattenimento che si è svolto nel grande parco. L'insegnante di musica e canto Alessandra Tamborlani, con la consulenza tecnico-strumentale di don Silvio Pasquali, con canti, balli e singolari marcette, ha intrattenuto per quasi due ore i piccoli ospiti con il "trenino dei diritti". E di quali diritti si sia trattato è presto detto: il diritto all'ozio (in un periodo in cui tutto è programmato ed informatizzato), il diritto di sporcarsi le mani (per giocare con i materiali naturali e non soltanto con il cellulare), il diritto agli odori (per non annullare le diversità olfattive), il diritto di poter usare le mani (nell'epoca del tutto preconfezionato e dell'"usa e getta"). Ed ancora il diritto dei giochi naturali e non programmati, dell'ascoltare in silenzio senza imposizioni e del percepire le sfumature della natura.
A valorizzare il convegno pontenurese, anche la presenza del vescovo Gianni Ambrosio, del sindaco di Piacenza Roberto Reggi, accompagnato dall'assessore all'infanzia Giovanni Castagnetti, dell'assessore provinciale Andrea Paparo, dell'assessore all'infanzia del Comune di Pontenure Roberto Modenesi, in rappresentanza del sindaco Angela Fagnoni forzatamente assente per inderogabili impegni scolastici, e di Vittorio Cavanna per la Fondazione Piacenza e Vigevano, da tempo sostenitrice della Fism a favore delle famiglie più bisognose.
Presente anche il comandante della stazione carabinieri di Pontenure, maresciallo Luciano Salatino, mentre il servizio d'ordine è stato espletato dalla polizia municipale e quello della assistenza sanitaria dai volontari della Confraternita della Misericordia di Piacenza.

Franco Lombardi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio