Venerdì 7 Settembre 2001 - Libertà
Domenica - In piazza per festeggiare "l'Angil"
A padre Archimede Fornasari la prestigiosa statuetta d'oro
La Festa dal Dom è l'occasione per celebrare l'arrivo a Piacenza, mille anni fa, delle spoglie mortali di Santa Giustina, patrona del duomo e compatrona della città e della diocesi. Le celebrazioni, infatti, prendono avvio domenica 9 settembre con un solenne rito in cattedrale presieduto da monsignor Luciano Monari. Inoltre per ricordare la patrona la chiesa piacentina ha predisposto un ricco calendario di appuntamenti culturali e popolari che avranno inizio il 25 settembre prossimo.
Il fulcro è piazza Duomo
Quanto all'annuale appuntamento settembrino, che avrà come fulcro piazza Duomo, sabato alle 21 si svolgerà nei Chiostri del Duomo un concerto dell'Orchestra sinfonica Amilcare Zanella del Conservatorio di musica "G. Nicolini" diretta da Fabrizio Dorsi. La Festa dal Dom entrerà nel vivo domenica 9 a partire dalle 10,15 con l'apertura della 10° Mostra d'arte di Pittura e Scultura, organizzata dalla Fondazione e dal circolo Anspi Domus in collaborazione con l'associazione Amici dell'arte e con la Famiglia Piasinteina. In occasione della manifestazione, aperta a tutti gli artisti piacentini, i partecipanti avranno la possibilità di presentare fino a cinque opere. Per gli spazi espositivi sarà a disposizione l'intera piazza (portici compresi) da cui verrà come di consueto esclusa la via adiacente al Palazzo Vescovile ed i primi quattro portici limitrofi a via XX Settembre (occupati dagli stand gastromici di associazioni piacentine di volontariato).
L'Angil al padre comboniano
Nella tarda mattinata dopo la celebrazione religiosa si svolgerà la premiazione del piacentino illiustre riconoscimento istituito nel 1992 dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. Quest'anno l'Angil d'oro 2001 sarà assegnato a padre Archimede Fornasari - missionario comboniano originario della Val Tidone e docente universitario a Chicago. Padre Fornasari è nato a Chiarone di Pianello nel 1924 e nell'agosto dello scorso anno ha festeggiato nella chiesa di Pecorara 50 anni di sacerdozio. Oltre all'insegnamento, il comboniano piacentino continua a svolgere attività pastorali in diverse parrocchie americane ed in particolare nei quartieri più difficili. A conclusione della premiazione a cui interverranno le personalità cittadine è previsto, grazie agli aderenti al CAI, il consueto omaggio floreale all'Angil dal Dom che svetta sul campanile della cattedrale.
Infine commedia dialettale
Quindi seguirà un rinfresco mentre, a partire dalle ore 15, sempre in piazza Duomo, avrà inizio la Festa dei ragazzi: giochi gonfiabili gratuiti per tutti i bambini e trenino messo a disposizione dall'associazione Nati Stanchi. Concluderà la giornata di festa la commedia "Toot l'onor addio baracca", presentata dalla Filodrammatica Carella diretta da Delio Marenghi. Lo spettacolo, in piazza Duomo, avrà inizio alle ore 21.