Lunedì 5 Novembre 2001 - Cattolica news
"Piacenza produce innovazione"
Una sfida per i progetti imprenditoriali dei giovani piacentini. Concorso (10 mila euro all'idea più innovativa)
Hai un'idea imprenditoriale? Vuoi metterti in proprio? Sei un giovane con diploma superiore o laurea con residenza nella provincia di Piacenza? Allora ecco la vetrina giusta per la tua creatività.
La prima edizione del concorso di idee "Piacenza produce innovazione" premierà i due progetti imprenditoriali più innovativi, con un occhio anche alla loro realizzabilità.
L'Associazione degli industriali di Piacenza, la Fondazione di Piacenza e Vigevano, la CCIAA di Piacenza, il Politecnico di Milano e l'Università Cattolica insieme per un'iniziativa che intende creare, materialmente, un circolo virtuoso tra Giovani, Università e Istituzioni. La presentazione ufficiale del concorso avverrà martedì 6 novembre alle 13.00 presso l'Associazione degli Industriali di via IV Novembre 132 a Piacenza.
Il concorso in breve:
- criteri di ammissione
il concorso è aperto a chi ha conseguito un Diploma di scuola media superiore o laurea, ha un'età non superiore ai 30 anni, e risiede nella Provincia di Piacenza (anche per i non residenti purché frequentino o abbiano conseguito un diploma di scuola media superiore o laurea presso un istituto o una facoltà piacentina).
- modulistica
i moduli potranno essere ritirati presso:
- Associazione degli Industriali, Via IV Novembre 132 - Piacenza
(tel. 0523 450411)
- CCIAA , Piazza Cavalli 35 - Piacenza (tel. 0523 3861)
- Fondazione di Piacenza e Vigevano, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
(tel. 0523 311111)
I moduli sono scaricabili anche all'indirizzo internet www.pcinnovazione.com
- scadenze
è possibile iscriversi inviando i moduli debitamente compilati, alla Segreteria del concorso attiva presso l'Associazione degli industriali (via IV Novembre 132 - Piacenza), entro e non oltre le ore 18.00 del giorno 8 gennaio 2002
- premi
1° premio: 10.000 euro
2° premio: 7.500 euro
A tutti i progetti ammessi alla seconda fase verrà assegnato un premio di 500 euro.
Bando (in formato PDF)
English version, dal sito del MiNE (Master of Management in the Network Economy)