Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 28 Settembre 2001 - Il Giorno

Il palazzo ex Enel alla Fondazione

PIACENZA — Se non c'è già anche quella, mancherebbe solo la firma. E' più che mai in dirittura d'arrivo la procedura, avviata qualche tempo fa, che dovrebbe concludere la trattativa romana e portare alla soluzione sperata: l'acquisto dall'Enel, da parte della Fondazione di Piacenza e Vigevano, dell'immobile di via Santa Franca, ex sede locale dell'ente elettrico, per un corrispettivo intorno ai 4 - 5 miliardi. A questa operazione ne seguirebbe un'altra. La Fondazione, a questo punto, lo cederebbe in comodato al Comune, che avrebbe così finalmente campo libero, per ampliare gli "spazi", sia della Galleria d'Arte Moderna "Ricci Oddi", (che con l'ex sede dell'Enel, confina) sia del Conservatorio Musicale "Nicolini" (dall'altra parte della strada) da anni, pure,in sofferenza di aule. Insomma un colpo da 90, per il sistema culturale piacentino (auspicato, tra gli altri, anche dall'ex sindaco, Stefano Pareti) che porterebbe a concretizzare un sogno lungamente accarezzato: portare finalmente alla visione del pubblico quei capolavori della "Ricci Oddi" che per la mancanza di spazi, sono stati tenuti finora in cantina.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio