Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 18 Novembre 2001 - Libertà

Domani spettacolo all'Auditorium della Fondazione

Anche dai burattini lo spunto per parlare dell'handicap

Dopo i primi due appuntamenti, che hanno registrato un buon successo di pubblico, si chiude lunedì con uno spettacolo di burattini per bambini la mini rassegna organizzata dal Consorzio Sol.co. intitolata "Superare il pregiudizio". Dopo aver provato a guardare il mondo dei disabili con prospettive nuove, attraverso le rappresentazioni cinematografiche e letterarie, domani sera (presso l'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano) andrà in scena invece uno spettacolo dal sapore particolare. "Via le sedie per i relatori - spiegano Pietro Mazzolini e Brunello Buonocore, curatori dell'iniziativa - e spazio alla creatività, alla fantasia e alle emozioni, con i personaggi tanto cari ai più piccoli". Per la terza e ultima iniziativa, viene allora da chiedersi, con quale filtro sarà osservata la tematica dell'handicap, campo d'azione di Sol.co, il consorzio di cooperative sociali piacentine? Le sorprese, alla fine dello spettacolo di burattini messo in scena dalla compagnia di Parma Uscita di Sicurezza, non mancheranno e forniranno anzi la chiave di lettura fondamentale per tutto il percorso di riflessione portato avanti nella rassegna. Invitando i piccoli piacentini (con nonni e genitori), gli organizzatori sperano insomma di riuscire, attraverso una forma di teatro sempre molto amata, a far percepire a tutti i presenti, nel modo più divertente e piacevole, che i soggetti disabili sono portatori di ricchezze e capacità insospettabili. All'appuntamento (fissato per le ore 17, in via Sant'Eufemia 12) parteciperà anche Corrado Vecchi, psicomotricista della Cooperativa "Le mani parlanti di Parma": oltre ai bambini, sono invitati anche insegnanti, volontari e operatori del settore, che potranno poi confrontarsi in una serie di riflessioni conclusive per capire come può essere semplice superare il pregiudizio.

(essebi)

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio