Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 18 Dicembre 2001 - Libertà

"Piacenza vuole far crescere la Maratona"

Presentata a Palazzo Farnese la settima edizione, in programma il 3 marzo. Sempre più solido il legame con la città dell'iniziativa che coinvolgerà non meno di seicento volontari e una cinquantina di associazioni

Il gusto della novità ha lasciato il posto al fermento dell'attesa. Il 3 marzo la nostra Maratona compirà sette anni, sfoderando gambe sempre più robuste, esuberanza e brillantezza di corsa, proprio come un podista convinto di arrivare lontano. Ce lo assicurano i motori dell'organizzazione, Alessandro Confalonieri e Pietro Perotti, i "poliziotti dalla faccia pulita", come ama chiamarli Giovanni Cuminetti, lavoratori silenziosi di un avvenimento sportivo sempre più evento cittadino. Ce lo assicura lo stesso presidente provinciale dell'Unicef, orgoglioso della... "Coralità di un'iniziativa che anche nella prossima edizione coinvolgerà non meno di seicento volontari e almeno una cinquantina di associazioni di volontariato. Qui vendiamo una merce che è bello poter comprare, qui tanta gente corre per i bambini del mondo, sfoderando uno spirito che soltanto chi vive da dentro la Maratona può apprezzare". Maratona presentata ieri all'ora dell'aperitivo nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese, introdotta dall'apprezzata e indovinata recita dei ragazzi della terza B della scuola De Gasperi, guidati dalle maestre Bruna Molaschi e Rita Albertelli. Ragazzi e ragazze come denominatore comune: presenti idealmente, quelli dell'Unicef, presenti davvero, quelli della prima A della Scuola Faustini, che hanno voluto premiare con una targa ricordo un avvocato Cuminetti... "In grave imbarazzo per complimenti e riconoscimenti che non merito". Angelo Gardella, rappresentante della Banca di Piacenza, sponsor principale insieme ad Auchan, ha sottolineato... "La valenza dei valori della Maratona in un momento in cui lo sport sta attraversando una profonda crisi". Rafaella Mazzoli, direttrice di Auchan, oltre ad aver ammesso nell'ultima edizione di aver fatto il tifo per i suoi collaboratori impegnati in gara, è rimasta piacevolmente sorpresa della notevole partecipazione a "Concorso per un manifesto", l'iniziativa collaterale alla Maratona ideata per stuzzicare la fantasia dei bambini e per coinvolgere le scuole. "Un ringraziamento particolare - ha poi sottolineato Cuminetti - alla Fondazione di Piacenza e Vigevano che, col suo sostegno, ci ha permesso di lasciarci alle spalle un momento delicato, in cui la settima edizione della Maratona è stata addirittura in pericolo". "Questo coinvolgimento di massa simile a un grande gioco di squadra - ha precisato Carlo Mazzoni, assessore allo sport del Comune - significa che Piacenza vuole far crescere la Maratona, che ha intenzione di migliorarla sempre più. L'idea di allestire l'arrivo in Piazza Cavalli l'ha ulteriormente avvicinata al cuore dei piacentini. Prima, il traguardo allo stadio mi sembrava un po' desolante". Il vicesindaco Massimo Trespidi, oltre a confermare la sua presenza alla mezza maratona sull'onda della soddisfazione personale ricavata nell'ultima edizione, ha sottolineato... "La notevole valenza per i giovani sotto il profilo educativo che avrà il loro coinvolgimento in un'iniziativa del genere". Appuntamento a gennaio, quando si entrerà nel dettaglio tecnico e verranno presentati i corollari di una Maratona che, dopo sei anni di luce, adesso sempre più cuori piacentini sentono loro.

Carlo Danani

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio