Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 27 Ottobre 2000 - Il Giorno

Dieci appuntamenti per la prima stagione del Filodrammatici restaurato

PIACENZA — Ricomincia da capo il Teatro Comunale dei Filodrammatici.
E' stato presentato ieri nel ridotto la prima stagione dell'ex - teatro della Filo, che restituisce il teatrino di via San Siro al pubblico dopo il lungo periodo di chiusura forzata (durato una ventina d'anni) e il delicato intervento di restauro, che ha avuto nell'amministrazione e nella Fondazione di Piacenza e Vigevano due protagonisti importanti, insieme alla Regione Emilia Romagna.
Tra il 31 di ottobre e il 29 dicembre E' in programma la stagione concertistica composta da quattro eventi (Mozart e Shubert con l'Orchestra Sinfonica della Fondazione Arturo Toscanini, mentre l'Orchestra Filarmonica Italiana di Piacenza eseguirà brani tratti da Verdi, Puccini, Rossigni e Donizetti; per Ensemble Strumentale Scaligero Vivaldi, Cataldo, Paganini, Bazzini e Bottesini.
Il secondo appuntamento a ingresso gratuito).
A quest'ultima si affiancherà un vero e proprio festival dell'opera buffa (l'Arlecchinata, l'Uccellatrice, Bacocco e Serpilla, Colombina e Perticone, l'Amante di tutte, Don Chisciotte della Mancia).
"I novanta giorni di programmazione dell'amministrazione comunale sono composti di eventi caratterizzanti - dice l'assessore alla Cultura, Massimo Trepidi - abbiamo inoltre desiderato riconoscere all' associazione dei Filodrammatici l'importanza che merita dandole la possibilità di gestire alcune serate attraverso una convenzione mentre altre saranno a disposizione della Fondazione di Piacenza e Vigevano".

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio