Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 18 Novembre 2000 - Piacentini

Musica alla Filo con l'Ensemble Strumentale Scaligero

Terzo appuntamento della mini stagione concertistica del Teatro dei Filodrammatici

L'Ensemble Strumentale Scaligero è il protagonista del terzo appuntamento della mini stagione concertistica del Teatro dei Filodrammatici che ha ripreso a pieno ritmo l'attività dopo il lungo periodo di oblio. Questo primo periodo di programmazione del Teatro della Filo, affidato in gestione a Teatro Gioco Vita, è curato dall'amministrazione comunale che si è riservata novanta giornate di utilizzo con spazio anche per la Società Filodrammatica Piacentina e per la Fondazione di Piacenza e Vigevano. Il mini cartellone di concerti è stato preparato dal Teatro Municipale, diretto da Stefano Pronti, così come quello del Festival dell'opera buffa, quest'ultimo in collaborazione con l'Orchestra Filarmonica Italiana. Il prossimo appuntamento, in programma venerdì 24 novembre, vedrà in scena l'Ensemble Strumentale Scaligero. Saranno eseguiti i seguenti brani: "Nozze di Figaro - ouverture" di Wolfgang Amadeus Mozart (trascrizione di F. Garilli), "Bolero per contrabbasso ed archi" di Giovanni Bottesini (trascrizione di P. Zannini), "Ave Maria da "Otello" per quartetto d'archi"" di Giuseppe Verdi, "Gazza Ladra - ouverture" di Gioachino Rossini (trascrizione di A. Ferrari), "Rapsodia in blu" di George Gershwin, "Suite hellenique" di Pedro Iturralde e "Libertango" di Astor Piazzolla. Concerto conclusivo venerdì 29 dicembre con l'esibizione dell'orchestra da camera Piccola Camerata diretta da Giuseppe Albanesi. Solisti: Marco Fornaciari al violino, Leonardo Colonna al contrabbasso, Franca De Benedetti voce recitante. Musiche di Antonio Vivaldi ("Le quattro stagioni"), Niccolò Paganini ("Le streghe" per violino e orchestra), Glauco Cataldo ("Preludio" per archi, in omaggio agli ottant'anni dell'autore e dedicato alla Piccola Camerata), Giovanni Bottesini ("Gran Duo Concertante" per violino, contrabbasso e archi), Antonio Bazzini ("La ridda dei folletti").
L'inizio dei concerti è previsto alle ore 21. Informazioni e acquisto di biglietti e abbonamenti presso la biglietteria del Teatro dei Filodrammatici, via Santa Franca (tel. 0523/315578). La biglietteria è aperta il 22, 23, 24 novembre e il 27, 28, 29 dicembre dalle 10.30 alle 12.30. Nei giorni di spettacolo aperta dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 18.30 alle 21.30. Prezzi dei singoli concerti: numerato di platea L. 25.000 (ridotto L. 20.000), numerato di galleria L. 20.000 (ridotto L. 15.000), ingresso L. 15.000 (ridotto L. 10.000).

Torna all'elenco | Versione stampabile | Link

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio