Sabato 16 Febbraio 2002 - Libertà
Con pochi esercizi lo stress è vinto
Un folto pubblico all'incontro organizzato alla Fondazione. Si possono compiere anche seduti alla scrivania
Esercizi facili, alla portata di tutti, per combattere lo stress e ritrovare la serenità. Pochi e semplici consigli per ridurre la tensione muscolare e rilassarsi, anche durante la giornata, seduti alla scrivania, o in automobile, mentre si aspetta il verde ad un semaforo. Questo il tema affrontato nel corso di un incontro all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano per un altro appuntamento dedicato al benessere naturale organizzato dall'Aido comunale e da Lifenergy. "La ginnastica antistress - hanno infatti esordito Rosario Alfano (riflessologo, floriterapeuta e insegnante di tecniche di rilassamento) e Paolo Mazzocconi (posturologo, kinesiologo, idrochinesiologo e docente di riabilitazione ortopedica) - si pone l'obiettivo di portare la persona ad una distensione muscolare e psicologica". Di fronte ad una affollata platea, dopo un intervento iniziale di Alfredo Malpezzi, presidente della sezione comunale Aido (che ha relazionato sulla situazione del trapianto oggi), i due esperti hanno quindi spiegato che la ginnastica "dolce" si differenzia da quella tradizionale perché non richiede alcuno sforzo o antagonismo. "Gli esercizi hanno il compito di far prendere coscienza alla persona del proprio corpo e dei propri movimenti: in pochi minuti, infatti, è possibile riacquistare consapevolezza anche di quelle parti di noi che spesso dimentichiamo perché è lì che si annida la tensione". Il dottor Alfano ha paragonato questi punti a delle sorte di "ripostigli" dove ciascuno cerca di buttare tutto quello che non vuole affrontare, tensioni, rabbie, stress, rimorsi ed insoddisfazioni. "Questo luogo - ha proseguito - è pieno di rigidità. L'obiettivo degli esercizi è dunque quello di riportarci ad uno stato energetico tipico del bambino, che è ancora immune dalla stress". Per sciogliere la "corazza muscolare - ha proseguito Mazzocconi - bastano alcuni accorgimenti che, in pochi minuti, permettono di combattere la tensione". I due esperti hanno quindi illustrato questi semplici esercizi da farsi al mattino, sull'automobile, durante il lavoro, dopo pranzo, la sera o anche nella vasca da bagno. Così - hanno concluso - è possibile rilassarsi in ogni luogo e in ogni momento, sciogliendo la muscolatura e ritrovando la serenità. Al termine della relazione, dopo alcune domande dei presenti, tra il pubblico è intervenuta una ex infermiera che, sulla scorta della propria esperienza lavorativa, ha confermato la validità di quanto espresso da Alfano e Mazzacconi. Considerato il successo della serata, con la sala colma di persone, Aido e Lifenergy stanno predisponendo un ulteriore appuntamento per marzo che si articolerà, presumibilmente, sul tema dei rimedi naturali per la cervicale.
(essebi)