Mercoledì 13 Febbraio 2002 - Libertà
Sfide e promesse dell'automazione
Oggi alla Fondazione
Oggi alle 17,30, all'Auditorium della Fondazione (via Sant'Eufemia 12), nuovo appuntamento con i "Mercoledì della scienza". Guido Guardabassi, docente del Politecnico di Milano, parlerà di "L'automazione: sfide e promesse tra passato recente e futuro prossimo". Nato a Piacenza, Guardabassi dal 1975 è ordinario di Controlli automatici. Ha lavorato e tenuto cicli di lezioni a Stanford, Harvard, Berkeley e in altre Università straniere. Parafrasando ciò che Musil diceva della matematica, poco mendo di un secolo fa, una qualsivoglia ricognizione sull tecnologie che sostengono, connotandolo, il mondo contemporaneo porta facilmente a riconoscere che l'automazione "è entrata come un demone in tutte le applicazioni della vita". Un demone tuttavia non sempre chiassoso, palese o addirittura appariscente: più spesso, e nei casi migliori, l'automazione si presenta come un "demone" pervasivo ma silenzioso, per lo più misconosciuto o addirittura frainteso dal grande pubblico. L'attenzione dei mezzi di comunicazione è infatti più facilmente attratta e spesso affascinata dai lustrini della magia o dal folklore del futuro televisivo e cinematografico che non dalle asperità di una tecnologia non a caso considerata "nascosta".