Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 1 Febbraio 2002 - Libertà

Centro servizi polifunzionale nell'antica corte "La Faggiola"

Progetto a medio termine

Il quarto progetto non è, come già ricordato, di immediata fattibilità ma abbisogna di ulteriori approfondimenti. Quindi viene guardato in una prospettiva di medio-lungo termine. Si tratta della realizzazione di un Centro servizi polifunzionale per il settore agroalimentare. E la sua nascita porta con sé l'importante recupero (da realizzare) dell'azienda storia della Tadini di Gariga, la corte de "La Faggiola".
Lo studio, finanziato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano è stato elaborato da un Comitato di esperti in rappresentanza delle Istituzioni e delle Organizzazioni del settore. La Camera di Commercio ha deliberato l'acquisto di una quota nella costituenda società La Faggiola Spa che acquisirà la proprietà dell'immobile e curerà direttamente i futuri interventi e la gestione del Centro. Il complesso di fabbricati che diverrà sede del Centro è stato inserito nel piano di recupero e riqualificazione ambientale approvato dal Comune di Podenzano e dalla Regione Emilia-Romagna ed ha ottenuto il riconoscimento e la tutela della Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici dell'Emilia Romagna. Il progetto di massima è stato elaborato dal Comitato di esperti in rappresentanza di Regione Emilia Romagna, Amministrazione provinciale, Comune di Piacenza, Comune di Podenzano, Camera di Commercio, Università Cattolica - Facoltà di Agraria, Università di Bologna, Istituto Beni Culturali, Istituti di credito, Associazioni degli agricoltori, Associazione industriali, Istituto tecnico agrario Raineri. I soggetti partecipanti alla Spa, oltre all'Azienda Tadini che conferirà il bene immobile, potrebbero essere quelli direttamente o indirettamente inseriti e/o coinvolti nelle vicende e nella vita del sistema agroalimentare piacentino. Esiste un piano finanziario per il reperimento di risorse (sia pubbliche che private) necessarie a completare il lavoro di recupero architettonico del complesso "La Faggiola", risorse, che, se confermate, coprirebbero l'intero costo della ristrutturazione.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio