Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 30 Marzo 2002 - Libertà

San Vincenzo, casa per studenti

Verso un protocollo di intesa fra Comune e Fondazione su due immobili strategici per la cultura. Campus da 120 alloggi, arte e musica nell'ex palazzo Enel

L'ultimo atto del Consiglio comunale non sarà di quelli che passano in sordina. E' in giuoco un'operazione di assoluta importanza per la città: la firma di un protocollo di intesa tra Comune e Fondazione di Piacenza e Vigevano per una gestione "incrociata" di due complessi strategici: l'immobile di via San Franca (ex palazzo Enel) e il Collegio San Vincenzo di proprietà comunale. La Fondazione affiderà il palazzo Enel, di cui è proprietaria, al Comune e viceversa Palazzo Mercanti metterà il San Vincenzo nelle mani dell'istituto di via Sant'Eufemia. L'accordo non è chiuso, per la verità. Ne stanno discutendo in questi giorni i vertici della Fondazione e del Comune, in prima persona il presidente Giancarlo Mazzocchi e il sindaco Guidotti, che si sono incontrati per valutare la cosa. Nessuno parla. Peraltro le indiscrezioni volano come al solito per l'aria e non è difficile acchiapparle. E' noto che la Fondazione darà in uso il palazzo di via Santa Franca, acquistato dall'Enel, al Comune di Piacenza perché possa prevedervi un ampliamento della Galleria Ricci Oddi e dare respiro al Conservatorio Nicolini e alla sua scuola media. E dovrebbe essere sistemato qui - questa è una novità - anche il Coro farnesiano, in attività dal '74 e con un rilievo ormai nazionale e internazionale. I coristi iniziano a formarsi molto presto, a partire dai sei anni, quindi occorreva uno spazio adeguato per il coro. Per contro, il Comune di Piacenza affiderà alla Fondazione per trent'anni il Collegio San Vincenzo, di proprietà pubblica e dove sono alloggiati il servizio urbanistica, qualche associazione e, nel cortile, un grande parcheggio. La Fondazione dovrebbe realizzare qui un campus in grado di ospitare centoventi alloggi per studenti universitari. Come si sa, l'istituto di via Sant'Eufemia si è sempre speso per la formazione superiore a Piacenza, con sostanziosi contributi a favore degli istituti universitari. Attraverso il progetto del residence per studenti, la Fondazione avanza su una linea coerente di sostegno all'istruzione universitaria. Oltretutto il Politecnico sistemato nell'ex Caserma Neve è assai vicino al San Vincenzo, per raggiungere il quale basta risalire di qualche centinaio di metri via Scalabrini verso piazza Sant'Antonino. Una soluzione ideale per gli studenti dell'ateneo. Questo è quanto bolle in pentola. E nei prossimi giorni si andranno a definire, nero su bianco, i termini della convenzione che si vorrebbe sottoporre all'attenzione del Consiglio comunale in una delle sedute di fine mandato, l'8 o il 9 di aprile.

Patrizia Soffientini

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio