Martedì 26 Marzo 2002 - Libertà
Nuovi locali per l'asilo "Mirra"
Conclusi i lavori di ristrutturazione: rifatte cucine e refettorio
Si sono conclusi definitivamente i lavori di ristrutturazione dell'asilo "Mirra". La presentazione ufficiale si è tenuta nei giorni scorsi alla presenza del sindaco Guidotti del vicesindaco Trespidi, dell'assessore alla Formazione Mariscotti, di alcuni rappresentanti della Banca di Piacenza e della Fondazione di Piacenza e Vigevano, oltre ai genitori dei bambini iscritti. Era presente anche il parroco di Santa Brigida mons. Giovanni Montanari, che ha impartito la benedizione ai locali. I lavori di ristrutturazione hanno interessato sia l'edificio, con i locali adibiti a refettorio resi più arieggiati e luminosi, le cucine completamente attrezzate ex novo ed i serramenti rinnovati che il grande giardino sul retro, sistemato a prato inglese in cui trovano collocazione il parco giochi, l'area verde per il nido d'infanzia ed una cavea per spettacoli ed intrattenimenti. Le opere di ampliamento sono state eseguite nel rispetto di quanto previsto dalla legge regionale che detta le norme in materia di servizi educativi per la prima infanzia e delle relative direttive attuative, con la supervisione ed il controllo del Servizio Formazione che è competente al rilascio delle autorizzazioni al funzionamento per i servizi educativi per la prima infanzia ed hanno comportato inoltre un aumento della superficie disponibile per il nido di circa 40 metri quadrati. Nel discorso di presentazione, il presidente della Società degli asili infantili prof. Luigi Zaninoni, nel ringraziare tutti gli intervenuti, ha ricordato come l'asilo Mirra, istituzione educativa costituita grazie a munifiche donazioni sia presente da lunghissimo tempo nella realtà piacentina.