Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 7 Marzo 2002 - Libertą

Con orchestra e coro chiude Progetto Mozart

Stasera al Nicolini la Zanella e solisti

Questa sera, dalle ore 21, gran finale al Nicolini del Progetto Mozart, l'iniziativa che ha interessato trasversalmente molti insegnamenti, da quelli strumentali a quelli teorico-culturali, coinvolgendo in un'unica spinta organizzativa docenti e studenti, e che da novembre ha coinvolto il pubblico piacentino con ben venti concerti cameristici, solistici, vocali e sinfonici. Commiato con un concerto sinfonico mozartiano: nella Sala dei concerti del Conservatorio protagonisti della serata saranno l'Orchestra Zanella, il Coro del Conservatorio e solisti. La "Zanella", costituita due anni fa allo scopo di creare, in vista dell'imminente riforma dei Conservatori, un agile strumento di formazione e di divulgazione musicale, dedica annualmente un concerto a giovani solisti che si siano particolarmente distinti nel corso delle precedenti audizioni. Il programma prevede in apertura la Sinfonia Concertante in Mi bemolle maggiore K 364 per violino, viola e orchestra (Allegro maestoso, Andante, Presto), solisti Rita Mascagna violino e Lorenzo Quero viola. Nella seconda parte della serata verrą eseguito il Concerto in Do maggiore K 299 per flauto, arpa ed orchestra (Allegro, Andantino, Rondeau Allegro). Solisti: Lorenzo Montenz arpa ed Elisa Zilioli flauto. Infine tre brani per coro misto, orchestra ed organo: Scande coeli limina K34, solista il soprano Maria Laura Groppi; Tantum Ergo K 194 per coro misto, orchestra ed organo e Te Deum in Do maggiore K 141, per coro misto, orchestra e organo. Direttore del coro del Conservatorio Mario Pigazzini, maestro concertante e direttore Fabrizio Dorsi. Il concerto viene organizzato anche con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano che sostiene l'organismo sinfonico piacentino dalla sua costituzione (ossia dalla primavera del 2000).

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio