Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 21 Maggio 2002 - Libertà

Emigrazione islamica in Europa: giovedì ne discutono gli esperti

Il problema dell'immigrazione islamica in Europa è oggi al centro dell'attenzione. E questo non solo in conseguenza dei tragici eventi dell'11 settembre e dell'altrettanto tragico conflitto tra israeliani e palestinesi, ma anche, se non prima di tutto, per gli effetti che una ormai massiccia presenza musulmana in Europa - si parla di una cifra oscillante tra 10 e 11 milioni - sta avendo e sempre più avrà sugli assetti politici, culturali e religiosi del continente. Cresce la reazione xenofoba, culminata nel (parziale) successo di Le Pen nella corsa alle presidenziali in Francia. Cresce anche la reazione delle gerarchie ecclesiastiche, sintetizzabili nella nota affermazione del cardinale Ruini: "O l'Europa ritornerà cristiana o essa è destinata a diventare islamica". Crescono soprattutto l'ansia e la preoccupazione dei cittadini comuni, che si sentono minacciati prima di tutto nella loro identità e nella loro sicurezza. Per questo il Centro di Alti Studi in scienze religiose ha deciso di promuovere un incontro sul tema dell'immigrazione islamica in Europa oggi. Per discuterne, giovedì alle 17,30 alla Fondazione di Piacenza e Vigevano (via S. Eufemia 12) sono stati invitati tre eccellenti conoscitori del problema: Stefano Allievi dell'Università di Padova, Felice Dassetto (dell'Università cattolica di Louvain la Neuve ed Enzo Pace (Università di Padova). Coordina Giovanni Filoramo dell'Università di Torino.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio