Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 14 Maggio 2002 - Libertà

Borse Poggi: è festa del bel canto con le star Johannsson e Maestri

Stasera al Nicolini consegna dei premi ai vincitori e recital

Questa sera fari accesi sulla cerimonia di premiazione degli allievi della classe di canto del Nicolini, l'annuale consegna delle borse di studio intitolate al grande tenore piacentino Gianni Poggi. La manifestazione, curata dalla Tampa Lirica (che ha istituito le Borse in collaborazione con la famiglia del compianto tenore e il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano), si svolgerà dalle ore 21 nella Sala dei concerti del Conservatorio. La serata avrà come ospiti d'onore due grandi nomi della lirica: il tenore islandese Kristian Johannsson e il baritono Ambrogio Maestri, i quali si esibiranno in un breve concerto realizzato con il contributo del Comune. Gli allievi del Nicolini vincitori delle Borse 2002 sono, ex aequo, due giovani originari dell'Estremo Oriente: il soprano Be Jin Hyun, della classe della professoressa Adelisa Tabiadon, e il tenore Lee Sang Jun (insegnante Francesca Garbi). Sono stati segnalati il mezzosoprano Stefania Ferrari (insegnante Maria Laura Groppi) e il basso Lee Jin Seok (insegnante Adelisa Tabiadon).
Vincitori e segnalati sono stati scelti, dopo un'audizieone, da una commissione presieduta dal direttore del Conservatorio Fabrizio Garilli e composta dai professori Mario Pigazzini e Fabrizio Dorsi per il Nicolini, dal professor Francesco Bussi per la Tampa Lirica e dal baritono piacentino Franco Piva. Gli allievi metteranno in mostra le loro qualità vocali in un recital con l'accompagnamento al pianoforte di Corrado Casati e di Donatella Tcachinardi, entrambi docenti al Conservatorio. Quindi gran finale con i due ospiti d'onore, due grandi professionisti della lirica come Johannsson e Maestri, capaci di donare profonde emozioni interpretando famose arie. In programma per esempio O Carlo ascolta dal "Don Carlo" di Verdi, Urna fatale dalla "Forza del destino" sempre di Verdi e Nessun dorma da "Turandot" di Puccini. Saranno accompagnati al pianoforte da Hisako Tanaka. L'esibizione di grandi voci è una tradizione della cerimonia di consegna delle Borse Gianni Poggi. Nelle passate edizioni erano sfilati con le loro splendide voci artisti come Michele Pertusi, Marzio Giossi e Roberto Servile. Quest'anno tocca a due cantanti molto legati entrambi a Piacenza. Il tenore Kristian Johannsson ha iniziato gli studi musicali nel suo Paese d'origine, l'Islanda, e si è poi trasferito nel 1978 in Italia dove ha proseguito gli studi di canto proprio al Conservatorio Nicolini della nostra città, perfezionandosi quindi con Campogalliani, Tagliavini e il nostro Poggi. Il suo volo verso i teatri di tutto il mondo lo ha spiccato proprio da Piacenza, dove si è diplomato al Nicolini e dove è stato fra l'altro vincitore del Premio Poggi e del Premio Illica. Anche Maestri ha mosso i primi passi nel mondo dei circoli filolirici piacentini, prima della sua travolgente ascesa verso una luminosa carriera: scoperto da Placido Domingo e da Riccardo Muti, ha cantato di recente alla Scala in Otello e Falstaff di Verdi e sarà presto all'Arena di Verona. L'imponente baritono trentenne pavese fino a 22 anni faceva piano-bar con le canzoni di Sanremo a "Dal Mace", la trattoria dei genitori ad Albuzzano nella Bassa Pavese.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio