Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 10 Maggio 2002 - Libertà

"Nasce il patto per il Trebbia": convegno domani

Piacenza - Riflettori puntati sul Trebbia domani presso l'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Alle ore 10 avrà inizio una giornata di confronti tra esperti sul tema "Le acque del Trebbia: una risorsa per tutti". Promossa dall'onorevole Massimo Polledri, membro della commissione industria e turismo della Camera, la giornata si prefigge lo scopo di valutare la situazione attuale del fiume piacentino nella logica di stimolare un dibattito che, nel corso dei prossimi mesi, porti a definire cosa si debba fare e chi lo debba fare per gestire al meglio questa risorsa locale. Ecco allora nascere questo momento di concertazione tra i protagonisti della realtà locale i quali concorreranno a delineare i contorni dei possibili interventi cercando di pervenire alla miglior definizione delle normative vigenti. La volontà degli organizzatori è quella di dar vita ad un "Patto per il Trebbia" che consenta di gettare le basi per una programmazione mirata. L'incontro, reso possibile grazie al supporto fattivo e al patrocinio del Ministero dell'Ambiente, il Ministero dell'Agricoltura, della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Provincia di Piacenza, della Banca di Piacenza, di Piacenza Turismi e di Tempi, prevede come relatori Giancarlo Mazzocchi, presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano, Dario Squeri, presidente della Provincia, Massimo Polledri, deputato Lega Nord, Umberto Fantigrossi, dell'Università di Castellanza, Roberto Passino, segretario generale Autorità di bacino del Po, Elio Garzillo, Sovrintendente per i beni ambientali ed architettonici della Regione Emilia Romagna, Pier Carlo Brunelli, direttore del Consorzio di Bonifica dei Bacini Tidone - Trebbia, Fabrizio Binelli, presidente Legambiente Piacenza, Emilio Bertuzzi, presidente Consorzio Agrario Piacenza, Giuseppe Baldo, direttore del Centro per la riqualificazione fluviale.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio