Martedì 7 Maggio 2002 - Libertà
Acque del Trebbia: risorsa per tutti Sabato un convegno provinciale
Nell'Auditorium della Fondazione
Piacenza - "Le acque del Trebbia: una risorsa per tutti" è il titolo del primo convegno provinciale che si terrà sabato prossimo, 11 maggio, a Piacenza, promosso dall'onorevole Massimo Polledri, della Commissione Industria e Turismo della Camera. Nell'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant'Eufemia 12 a Piacenza, con inizio alle ore 10, porteranno i loro saluti Giancarlo Mazzocchi, presidente della Fondazione, Dario Squeri, presidente della Provincia, e presenterà il convegno l'onorevole Massimo Polledri (Lega Nord). Alle 10,50 il primo degli interventi: l'avvocato Umberto Fantigrossi traccerà "Il nuovo quadro giuridico di riferimento per la tutela delle acque e dei fiumi". Successivamente si parlerà della tutela del Trebbia, con Roberto Passino, segretario generale dell'Autorità di Bacino del Po, della tutela del Trebbia come bene ambientale, con Elio Garzillo, Sovrintendente dell'Emilia Romagna, delle acque del Trebbia e dell'agricoltura, con Pier Carlo Brunelli, direttore del Consorzio di bonifica Tidone-Trebbia. Nel pomeriggio (ore 14,30) interverranno Fabrizio Binelli, per Legambiente, Orazio Zanardi Landi, per Piacenza Turismi, Emilio Bertuzzi per il Consorzio agrario, Giuseppe Baldo, per il Centro italiano riqualificazione fluviale. Il convegno è organizzato in collaborazione e con il patrocinio di ministero dell'Ambiente, ministero dell'Agricoltura, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Provincia di Piacenza, Banca di Piacenza, Piacenza Turismi, Tempi.
(fri)