Martedì 7 Maggio 2002 - Libertā
Campioni di matematica: domani le premiazioni
Domani alle 17,30, all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano (in via S. Eufemia 12) verranno premiati i vincitori delle semifinali dei Campionati internazionali di giochi matematici e delle gare locali delle Olimpiadi di matematica. Per l'occasione interverrā il professor Stefano Paveri Fontana, docente al Dipartimento di matematica dell'Universitā degli studi di Milano, che parlerā sul tema "Come definire la varietā ecologica in un ambiente". L'incontro sarā anche l'occasione per presentare gli atti del ciclo "La matematica nella vita quotidiana", a cura di Simonetta Di Sieno, Marco Rigoli e Teresa Rulfi Sichel. Questi i nomi dei vincitori che verranno premiati domani: Campionati internazionali di giochi matematici CATEGORIA C1 (I e II media) Eugenio Civardi (Scuola media Italo Calvino) CATEGORIA C2 (III media e I superiore) Andrea Cervini (1D, Liceo scientifico Respighi) CATEGORIA L1 (II, III e IV superiore) Riccardo Biasini (3C, Liceo Gioia) CATEGORIA L2 (V superiore e primo biennio univesitā) Lorenzo Fermi (Facoltā di fisica) GRANDE PUBBLICO (adulti) Giuliana Barocelli, laureata in economia e commercio Olimpiadi di matematica (gara locale) Biennio - Liceo Respighi Michele D'Amato (2A) Laura Girasoli (2C) Simone Rovellini (2C) Edoardo Podestā (1A) Triennio - Liceo Respighi Alessandro Zucconi (5A) Fabio Capelli (5C) Vittoria Soressi (5A) Evelina Cerri (3A) Michele Bardi (5G).