Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 29 Maggio 2002 - Libertā

Alla Rocchetta arie da sogno

Val Tidone Festival - Apertura con successo a Sarmato: archi, chitarra e "fisa". Con l'Ensemble Viotti, Dellacasa e Fantino

Debutterā stasera, con un concerto del Viotti Ensemble che si terrā alle ore 21.15 nella Rocchetta del Castello di Sarmato, la quinta edizione dei Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone, la pių grande competizione musicale dell'Emilia-Romagna (organizzata dal Comune di Pianello e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano col patrocinio di Regione, Provincia e Libertā e col sostegno di sponsor privati). Il concerto sarmatese costituisce la prima tappa del Val Tidone Festival, manifestazione itinerante collaterale ai Concorsi che quest'anno coinvolge 9 Comuni per 14 spettacoli in luoghi storici e artistici. Il Festival, che si avvale della direzione artistica di Livio Bollani, debutta con un appuntamento della rassegna. Il concerto di stasera nella Rocchetta del Castello (grazie alla cortesia della contessa Maria Luisa Zanardi Landi, che ha accolto con entusiasmo la proposta del sindaco di Sarmato Mauro Torreggiani e dell'assessore alla cultura Sabrina Gallinari di mettere il suo castello a disposizione di questa kermesse internazionale) affianca a un quintetto prestigioso come il Viotti Ensemble due altrettanto prestigiosi solisti: Giancarlo Dellacasa, grande chitarrista genovese che di Piacenza ha fatto la sua casa, e il fisarmonicista Alberto Fantino. Il programma accosta audacemente due autori lontanissimi tra loro ma accomunati dall'irresistibile "spettacolaritā" della propria scrittura: un classico settecentesco della letteratura per chitarra come Mauro Giuliani (il Concerto in La maggiore op. 30 per chitarra ed archi) e il grande maestro del tango Piazzolla, presente con un brano celeberrimo (Adios Nonino) e altri di rara esecuzione integrale come le sensualissime Quattro Stagioni (Primavera porteņa, Verano porteņo, Otoņo porteņo e Inverno porteņo). Il Viotti Ensemble č composto da cinque musicisti dell'Orchestra sinfonica della Rai (Paolo Giolo e Marco Lamberti al violino; Alberto Giolo alla viola, Giacomo Berutti al violoncello e Giorgio Cartoni al contrabbasso). Giancarlo Dellacasa, perfezionatosi all'Accademia Superiore di Musica "Perosi" di Biella, ha tenuto concerti in tutta Europa, suonando in diretta per la Bbc ed esibendosi al Ravenna Festival. All'attivitā concertistica alterna quella didattica, anche nelle scuole di musica dell'associazione culturale Tetracordo, ente co-organizzatore del Val Tidone Festival. Alberto Fantino, protagonista di un'intensa attivitā concertistica, ha partecipato a numerosi programmi delle tv Rai. Dal 2001 collabora con l'Orchestra della Rai.

a. t.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio