Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 16 Giugno 2002 - Libertà

Stasera a Rocca d'Olgisio con concerto

Concorsi Val Tidone, Galà e premiazione dei vincitori

I Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone hanno chiuso ieri sera la quinta edizione con la finale del premio pianistico "Silvio Bengalli" e questa sera alle 21.15 celebreranno la conclusione con l'ormai classico gran galà che vedrà esibirsi i musicisti premiati nelle varie sezioni dei concorsi (tra cui lo strabiliante fisarmonicista russo Konstantin Ischenko, che ha conquistato il premio "Civardi" con un punteggio di 100/100). A ospitare la serata di gala sarà una cornice di imbattibile suggestione: quella di Rocca d'Olgisio. I Concorsi della Val Tidone sono cinque (premio "Comune di Pianello Val Tidone" per giovani talenti; premio pianistico "Silvio Bengalli"; premio "Carlo Civardi" per solisti di fisarmonica; premio "Contessa Tina Orsi Anguissola Scotti" per gruppi da camera; concorso di composizione "Egidio Carella")agna: in questa edizione ben 300 concorrenti provenienti da 35 Paesi hanno suonato davanti a giurati di eminente prestigio internazionale (Lazar Berman, Tomislav Baynov, Carlo Levi Minzi, Jacques Grimbert, Azio Corghi). Organizzata col patrocinio di Regione, Provincia e Libertà e con la partnership di Tetracordo e di Piacenza Turismi, questa edizione dei Concorsi della Val Tidone - e di quel Val Tidone Festival a essi complementare - è stata resa possibile dalla lungimirante collaborazione di altri otto Comuni (Agazzano, Borgonovo, Calendasco, Castel San Giovanni, Gragnano, Nibbiano, Rottofreno, Sarmato), il supporto logistico del Gruppo Alpini e della Pro loco di Pianello e il lavoro inesausto della coordinatrice Giusta Barocelli.

Alfredo Tenni

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio