Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 13 Giugno 2002 - Libertà

Moda e comunicazione, il futuro al femminile

Oggi conferenza del ciclo "Sotto il segno del melograno". Domani sera musica

Terza e ultima conferenza dedicata all'evoluzione dell'immagine femminile nel mondo della comunicazione, della moda e della pubblicità: l'appuntamento è per questa sera alle 18 all'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant'Eufemia 12. Paolo Ferrarini, ricercatore di moda, comunicazione e cultura giovanile, parlerà di "Ipotesi sugli scenari futuri della femminilità. Le nuove donne tra moda, consumi e comunicazione". Con l'ausilio di una serie di immagini verranno presentate alcune ipotesi sulle tendenze più avanzate dalla nuova femminilità: la femminilità dolce, quella aggressiva e quella sognante. Anche la conferenza di oggi rientra nell'iniziativa "Sotto il segno del melograno", promossa dall'assessorato alle pari opportunità della Provincia di Piacenza in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano e Libertà. Della stessa iniziativa fanno parte anche la mostra-concorso "Una stanza tutta per sé" (dieci artiste contemporanee in esposizione nella sala degli Amici dell'Arte, alla Galleria Ricci Oddi) e la mostra "Volto forma simbolo sul nome di Dio" (xilografie degli allievi del liceo artistico Cassinari) e tre "Serate in giardino" (intrattenimenti musicali per tre "venerdì aperti"). In particolare la serata di domani sarà dedicata i Lieder: Francesca Lanza (soprano), Lucia Cirillo (mezzosoprano) e Roberto Guglielmo (pianoforte) proporranno brani di Mozart, Schubert, Schumann, Mahler e Brahms. I visitatori della mostra "Una stanza tutta per sé" potranno votare la loro artista preferita direttamente in mostra o tramite il coupon che verrà pubblicato domani e domenica su Libertà e nelle serate di domani e venerdì 21 potranno anche visitare gratuitamente la Galleria Ricci Oddi.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio