Martedì 11 Giugno 2002 - Libertà
Val Tidone Festival partiti i Concorsi
Prime prove per i candidati, super giuria
Valentina Cendron (Italia), Dejan Jordanov (Bulgaria), Vladyslav Kustovsky (Ucraina), Tauras Olsauskas (Lituania) e Iklim Tamkan (Turchia). Sono questi i cinque talentuosi pianisti adolescenti, di età compresa fra i 15 e i 19 anni, hanno suonato ieri pomeriggio nella Rocca di Pianello davanti a giudici severi e di elevatissimo prestigio: il grande concertista bulgaro-tedesco Tomislav Baynov, il musicologo e direttore d'orchestra parigino Jacques Grimbert (direttore musicale della Sorbona), concertisti e docenti della statura di Carlo Levi Minzi, Siro Saracino e Natalia Zubitska, il compositore Andrea Talmelli. A presiedere la commissione, un nome che per gli amanti del pianoforte è leggenda: quello del russo Lazar Berman, grande vedette della tastiera e insegnante di reputazione internazionale. E' cominciata con questa prova valida per la categoria C della sezione pianoforte del concorso per giovani talenti "Comune di Pianello Val Tidone" - sotto la vigile regia del direttore artistico Livio Bollani e dell'infaticabile Giusta Barocelli, l'efficientissima "coordinatrice rapporti istituzionali" - la quinta edizione dei Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone, che quest'anno schierano 300 concorrenti da 35 Paesi. Numeri che fanno dei Concorsi della Val Tidone (organizzati dal Comune di Pianello e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, col patrocinio di Regione, Provincia e Libertà) la prima competizione musicale dell'Emilia-Romagna, in grado di conciliare le proprie ragguardevoli dimensioni con un'eccellenza qualitativa perseguita col massimo rigore in fase di selezione. Nel giro di una settimana tutti e cinque i concorsi della manifestazione avranno il loro svolgimento: i vincitori saranno protagonisti di un grande concerto-galà conclusivo a Rocca d'Olgisio domenica 16 alle 21 e 15.
Alfredo Tenni