Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 11 Giugno 2002 - Libertà

La Festa degli emigrati si terrà a Bobbio

Piacenza - Si terrà a Bobbio il 4 agosto l'ottavo incontro provinciale della comunità piacentina con gli emigrati. E' la seconda volta che la città sul Trebbia accoglie il raduno dei piacentini all'estero. L'appuntamento per il 2002 era stato in un primo tempo stabilito a Ferriere, ma la crisi del Comune dell'alta Valnure ha indotto a rimandare al 2003 l'incontro a Ferriere. Il presidente Luigi Tagliaferri ha ricordato l'ottimo esito della conferenza sui diritti fondamentali che saranno inseriti nella costituzione europea svoltasi nel salone della Fondazione in città e il successo dei concerti eseguiti in aprile a Ginevra, Lugano e Bellinzona con la collaborazione dei consolati d'Italia e dei locali comitati di emigrati italiani. "Piacenza nel mondo" il 20 luglio inaugurerà la mostra dedicata a Giuseppe Verdi musicista, patriota, agricoltore e benefattore nella rocca di Pianello e terrà un concerto vocale in piazza domenica 21 luglio con la collaborazione del Conservatorio musicale "Nicolini" di Piacenza e della locale amministrazione comunale. Per il 18 e 19 settembre la mostra Petrelli e un concerto con musicisti e cantanti del "Nicolini" si terranno nella Biblioteca dell'Università di Stoccarda con la collaborazione dell'Istituto italiano di cultura. Nella capitale del Baden-Wuerttemberg esiste una fiorente associazione italo-tedesca che coltiva la lingua e la letteratura italiana: docente è il professor Cesare Ghilardelli di Travo-Podenzano, molto apprezzato e benvoluto. In ottobre (la data è da stabilire) la mostra di Verdi e un concerto vocale e strumentale avranno luogo a San Nicolò di Rottofreno con la collaborazione di quel comune. Per il 22 e 23 novembre è in calendario la mostra Petrelli e un concerto classico al centro culturale "Augustinum" di Monaco di Baviera. Lo stesso concerto è previsto al centro culturale di Germering con la partecipazione di italiani e tedeschi. Le iniziative culturali del sodalizio piacentino sono state comunicate alla Filef (Federazione italiana lavoratori emigrati e famiglie cui aderisce l'Associazione culturale per le comunità piacentine ed emiliane all'estero) di Roma.

g.f.s

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio