Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 4 Giugno 2002 - Libertà

Tecnica e sensibilità: affascina il duo violoncello-pianoforte

Val Tidone Festival - Belle musiche a Castel Mantova. Da Brahms a Beethoven coi due fratelli Ivanov

La corte dello splendido Castel Mantova di Campremoldo Sotto, col suo meraviglioso parco alberato, immersa nel fresco di una sera profumata di rose. Un giovane duo musicale (il moscovita Danila Ivanov al violoncello e sua sorella Ekaterina Ivanova al pianoforte) che strabilia gli ascoltatori sfoggiando la tecnica e la sensibilità dei concertisti d'alta scuola. Se il buon giorno si vede dal mattino, è già lecito scommettere che la quinta edizione del Val Tidone Festival finirà per rivelarsi come la migliore di una manifestazione che pure si è già ritagliata da anni un ruolo di primissimo piano fra le manifestazioni turistico-culturali dell'estate piacentina. Dopo un esordio di quelli col botto - il concerto d'apertura del Viotti Ensemble nella Rocchetta del Castello di Sarmato - la rassegna ha raddoppiato con la magnifica esibizione tenuta l'altra sera a Castel Mantova dal duo Ivanov-Ivanova, che è riuscito ad ammaliare il pubblico che gremiva la piccola corte con un repertorio bello ma "difficile", scevro di concessioni al facile ascolto. Prima il Brahms giovane eppure già maturo della meravigliosa Sonata in Mi minore op. 38 (l'Allegro conclusivo è stato replicato come bis in chiusura di serata); poi il Beethoven, già prossimo alla sublime trascendenza del suo "tardo stile", della Sonata in Do maggiore op. 120 n.1; infine, l'affascinante Seconda Sonata del ceco Boduslav Martinù, temibile "tour de force" affrontato con un'esecuzione magistrale e applauditissima. Il concerto di Castel Mantova, presentato da Marcello Granata, ha inaugurato la sezione "Val Tidone Album" che raccoglie i migliori concorrenti delle passate edizioni dei prestigiosi Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone, di cui il Val Tidone Festival è una manifestazione collaterale (organizzati dal Comune di Pianello e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano sotto la direzione artistica di Livio Bollani, col patrocinio di Regione, Provincia e Libertà, la partnership dell'associazione culturale Tetracordo e di Piacenza Turismi, la collaborazione di altri otto Comuni e il sostegno di un nutrito gruppo di sponsor, i Concorsi e il Festival della Val Tidone vedono quest'anno per la prima volta la partecipazione del Comune di Gragnano, rappresentato al concerto di Castel Mantova dal vicesindaco Antonella Fava e dall'assessore alla cultura Roberto Taddini). Ekaterina (28 anni) e Danila (21), lo scorso anno, hanno infatti sbaragliato la concorrenza del premio di musica da camera "Contessa Tina Orsi Anguissola Scotti" strappando a una qualificatissima giuria internazionale lo stupefacente punteggio di 100 centesimi. A mietere trofei internazionali, i due ragazzi sono abituati: tant'è vero che in contemporanea alla loro esibizione gragnanese, Ekaterina e Danila hanno vinto l'ambito primo premio (10 mila euro e un tour di 15 concerti) al prestigioso concorso "Zinetti" di Sanguinetto.

Alfredo Tenni

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio