Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 28 Giugno 2002 - Libertà

Per il Rigoletto un bis d'applausi

Municipale - Un bel congedo dell'opera verdiana

Anche ieri sera il Rigoletto in scena al Municipale per il Farnese Musica Festival ha ottenuto la sua buona razione di applausi. La "prima" di martedì 25 ha aiutato il cast di questo allestimento, messo in piedi con tempi di produzione strettissimi, a guadagnare affiatamento e confidenza. Il baritono Sergio Bologna, Rigoletto, e il soprano Nunzia Santodirocco, Gilda, sono stati gli elementi più in evidenza di un cast di giovani in cui hanno complessivamente ben figurato anche il tenore Roberto Bencivenga, Duca di Mantova, il mezzosoprano Diana Bertini, Maddalena, e il basso Alessandro Verducci, Sparafucile. Soddisfacenti la prova dell'Ofi diretta da Claudio Micheli e del Coro Tamagno di Torino diretto da Luigi Canestro. Anche la regia semplice e tradizionalissima di Carlo Romanini, nom de guerre dell'impresario Carlo Antonio De Lucia, è piaciuta al pubblico. Organizzato dal Comune e dal Municipale e finanziato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano con la direzione artistica di Paolo Bosisio, il Farnese Musica proseguirà giovedì 18 e sabato 20 luglio con un allestimento della Carmen di Bizet che andrà in scena all'aperto, nel cortile di Palazzo Farnese.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio