Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 27 Giugno 2002 - Libertà

Tour europeo per i Manicomics: spettacoli in Russia e Portogallo

Con "Ecce Homo" sono stati invitati a due importanti festival

In questi giorni i Manicomics partecipano all'estero a due importanti vetrine teatrali: il Festival internazionale di teatro di Arkhangelsk (Russia) e il Festival internazionale di Teatro di Almada in Portogallo. Fino al 30 giugno infatti la compagnia piacentina presenterà al Festival russo l'ultima produzione Ecce Homo, già proposta nei teatri di Piacenza e in alcune sale italiane con successo. Il festival russo è una rassegna di gruppi internazionali a cui i Manicomics hanno partecipato già negli anni passati. Gli spettacoli, tutti legati ad un tipo di teatro visivo, comprendono partecipazioni di gruppi russi e stranieri tra cui, oltre alla compagnia piacentina, i Les Puopées Errantes de M. Pejo (Russia), Théâtre Vertical (Francia), Cie Cyclo /Air Mobile (Francia), Matéria Prima (Francia), Cie Ilotopie (Francia), Pacava It' / Né Théâtre Nié (Russia). Il festival si allungherà fino al 30 giugno nella città di Arkhangelsk a nord di Leningrado. Al ritorno dall'esperienza russa i Manicomics ripartiranno alla volta del Festival del Teatro de Almada, un grande incontro internazionale di spettacoli di prosa e di ricerca del panorama europeo. Nei precedenti anni i Manicomics, in questo festival, avevano ricevuto la segnalazione quale miglior spettacolo straniero dell'anno. La cittadina di Almada è situata appena alla porte di Lisbona, il grande centro culturale e commerciale della nazione portoghese. Anche al festival portoghese i Manicomics riproporranno la loro ultima creazione (Ecce Homo), uno spettacolo che racconta, visivamente e con poche parole, la stupidità umana attraverso il linguaggio evocativo, comico surreale e poetico, tipico del gruppo. Ecce Homo verrà riproposto anche a Piacenza il 24 luglio alle 21, nell'ambito dell'estate culturale del Farnese organizzata dal Comune. Lo spettacolo narra della storia di tre animali che, uccisi in un macello, diventano anime ed hanno la possibilità, nell'arco di una giornata, di provare i corpi umani che dovranno scegliere per reincarnarsi. Lo spettacolo è per tutti. Alla produzione, oltre ai Manicomics, hanno concorso a vario titolo Carlo Ottolini, il Teatro Verdi di Castel San Giovanni e il Festival di Teatro Lultimaprovincia. Le attività estive dei Manicomics proseguiranno con l'organizzazione dell'11a edizione de Lultimaprovincia, il festival di teatro estivo organizzato in collaborazione con la Regione, la Fondazione di Piacenza e Vigevano e comuni di Piacenza e Provincia che costituisce una sorta di vetrina del teatro di strada. Il festival si terrà dal 25 agosto al 9 settembre in Piacenza e in alcuni comuni limitrofi tra cui Castel San Giovanni, Rivergaro, Pontenure e Piacenza.

Ettore Brenta

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio