Mercoledì 17 Luglio 2002 - Libertà
Ponte dell'Olio, il film "Nure" protagonista nella sua valle
La proiezione di venerdì con la presentazione del film del regista è la prima aperta al pubblico in provincia di Piacenza, proprio in uno dei luoghi delle riprese
Ponte dell'Olio - Venerdì sera a Villa San Bono, a Ponte dell'Olio, alle ore 21, sarà proiettato il lungometraggio "Nure" (produzione Teleponte) di Dino Maucci, noto regista di origine piacentina. Il film, della durata di 112 minuti, dal grande potere evocativo degli scenari del fiume è una trama ricca di episodi ispirati al ciclo dell'acqua, ed è stato proiettato sino ad oggi soltanto alla Fondazione di Piacenza e Vigevano lo scorso 14 gennaio. La proiezione di venerdì con la presentazione del film del regista è la prima aperta al pubblico in provincia di Piacenza, proprio in uno dei luoghi delle riprese. In caso di pioggia la proiezione sarà spostata all'interno del salone d'onore della Villa mentre in caso contrario la serata si svilupperà nel parco. E' un film aperto che si lega al sogno attraverso tanti episodi legati a storie d'amore che si intrecciano sempre al mondo dell'acqua, sullo sfondo gli scenari della vallata del Nure. La riprese sono state realizzate grazie unicamente agli operatori di Teleponte, sotto la sapiente direzione di Maucci, ora con telecamere analogiche ora con telecamere digitali; anche il montaggio è stato realizzato con arte negli studi dell'emittente di Ponte dell'Olio. Così Dino Maucci riassume l'idea di Nure: "Tutto si crea dal ciclo dell'acqua e lascia spazio a chi guarda, non c'è un centro, non ha struttura circolare, è aperto nella presentazione al pubblico ogni spettatore potrà avere la propria chiave di lettura". Il regista, ora impegnato in una collaborazione con Vittorio Baldi per un nuovo film la cui sceneggiatura è in corso, ha già toccato il tema dell'acqua, con il film, sempre legato a Baldi "Il temporale" girato quattro anni or sono con riprese in Bosnia ed Italia.
Elena Draghi