Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Lunedì 8 Luglio 2002 - La Voce Nuova di Piacenza

Melodie ebraiche

Val Tidone Festival di Rottofreno

Tutto l'incanto del klezmer, una tipica musica popolare ebraica, è risuonato in una serata estiva singolarmente fresca, nel concerto del Mosaik Group al Val Tidone Festival, tenutosi l'altra sera nella stupenda cornice di Rottofreno. Il violinista-affabulatore Maurizio Dehò, il fisarmonicista Gian Pietro Marazza, il chitarrista Luigi Maione e il contrabbassista Luca Garlaschelli (musicisti che hanno affiancato a lungo il grande attore-cantante ebreo Moni Ovadia) non vivono però di solo klezmer. Nella loro animatissima esibizione, aperta dalla "Danse Macabre" di Saint-Saens, è entrato un po' di tutto: il tango (la "Milonga de ternura" di Astor Piazzolla, intrisa di tutta la tenerezza evocata dal titolo), la musica dell'Italia del Sud filtrata attraverso l'America Latina ("Saltarello della memoria" e la memoria sembrava davvero il filo conduttore del concerto), la musica zingara di "Kazano" (dedicata alla grande Kazanova), "Umbrarom" e "Minor Swing", del celeberrimo chitarrista Django Reinhardt, star del leggendario Hot Club de France. L'entusiasmo crescente di un pubblico sempre più coinvolto è stato premiato da brani originali che riecheggiavano fin nel titolo il tema del viaggio ("Viaggi eccentrici" e "Viandante") e da una pioggia di trascinanti melodie klezmer. Musica suonata alla grande, da quattro splendidi virtuosi che la caricavano di mille sottolineature espressionistiche, col violino assoluto protagonista. Commozione, divertimento, strepitosa animazione scenica e tanti aneddoti divertenti o drammatici snocciolati da Dehò con un piglio mai professorale, per aiutare tutti i presenti a capire questa musica e non a "sentirla" soltanto. Rassegna collaterale ai Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone, il Val Tidone Festival è promosso dal Comune di Pianello e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano con la direzione artistica di Livio Bollani, il patrocinio di Regione, Provincia, Banca di Piacenza, in collaborazione coi Comuni di Agazzano, Borgonovo, Calendasco, Castel San Giovanni, Gragnano, Nibbiano, Rottofreno e Sarmato.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio